Pustertal Percha
Pustertal Percha

Perca paese

La Cabinovia Ried per il Plan de Corones è collegata direttamente alla stazione della Ferrovia della Val Pusteria a Perca

Da Brunico, la strada sale leggermente e in pochi minuti si raggiunge il centro principale del comune di Perca, un piccolo paese su un altopiano a est della conca di Brunico. Le case, il municipio, i negozi e la scuola si trovano nel centro di Perca paese (Percha Dorf), di cui fa parte anche la chiesa parrocchiale tardogotica di San Cassiano. All'ingresso della località, una strada di montagna devia e conduce verso il borgo di Vila di Sopra e le Piramidi di Terra di Plata.

La posizione di Perca è ideale: alloggerai un po' fuori dal centro, nel verde, e potrai comunque scegliere ogni giorno tra esperienze nella natura, cultura e vita di città. Teodone, una frazione di Brunico, è raggiungibile da Perca con una passeggiata attraverso i campi. Per una vacanza senza auto, potrai anche arrivare in treno. Dalla stazione si possono esplorare la bassa o l'alta parte della Val Pusteria percorrendo la Ciclabile Pusterbike e poi tornare con il treno. La maggior parte dei treni accetta il trasporto di bici al di fuori degli orari di punta: è necessario un biglietto apposito.

La cabinovia per l'area sciistica Plan de Corones è collegata direttamente alla stazione di Perca e promuove la mobilità sostenibile. La vicinanza al Plan de Corones è interessante sia d'estate che d'inverno, e non solo per chi ama le vacanze attive. Sulla cima, negli ultimi anni, sono stati aperti due musei: il MMM Corones, che fa parte del progetto museale di Reinhold Messner, e il LUMEN.

In mezzo, tra i percorsi per mountain bike e le piste da sci, si trova il ristorante panoramico AlpiNN di Norbert Niederkofler. Dopo aver lavorato a Londra, Zurigo, Milano, Monaco, New York e in Alta Badia, lo chef stellato combina ora sul Plan de Corones la cucina regionale con un concetto culturale e un ambiente di design: un'esperienza davvero speciale nel mondo alpino.

Avviso: a causa della costruzione della variante di Riggertal e di lavori di sicurezza, la Ferrovia della Val Pusteria sarà chiusa a tratti fino a gennaio 2026. È attivo un servizio sostitutivo con… leggi tutto

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni