gampilalm eisbruggsee
gampilalm eisbruggsee

Fundres

Un paesaggio naturale incontaminato e antichi masi caratterizzano il paese di montagna di Fundres, alla fine della Val di Fundres

Fundres (Pfunders), la Val di Fundres, il Rio di Fundres e i Monti di Fundres formano un tutt'uno. La valle si dirama nei pressi di Vandoies e, superato il paese di Vallarga si addentra sempre di più nel territorio fino a che non si scorge il piccolo centro abitato. Le case del paese si distribuiscono con ampi spazi sulla destra e sulla sinistra del Rio di Fundres. Al centro si trovano una fermata dell'autobus e la Chiesa Parrocchiale di San Martino, che domina il paese dalla sua altura.

La chiesa venne menzionata già nell'XI secolo, ma alcuni reperti, come un pugnale di bronzo, testimoniano che l'area attorno a Fundres era abitata da molto prima. Proprio in fondo alla valle si trovano i masi della frazione montana di Dun, che appartiene anch'essa a Fundres. Anche in piena estate il clima qui è fresco e ideale per escursioni in montagna e tour in bicicletta.

Queste non devono essere per forza faticose: piacevoli passeggiate si snodano, ad esempio, lungo il Sentiero dei Masi di Fundres e il Sentiero della Val di Fundres. Il primo racconta la vita dei contadini di montagna e le usanze di Fundres, mentre il secondo ti accompagna fino a Vandoies di Sotto, all'imbocco della valle. In alta montagna attende invece una sfida speciale: l’Alta Via di Fundres si estende per cinque tappe giornaliere, lunghe e impegnative, da Vipiteno fino a San Lorenzo di Sebato, attraversando i Monti di Fundres. È uno degli itinerari più belli nel suo genere.

L'inverno a Fundres è tranquillo. Qui non ci sono grandi aree sciistiche o centri di fondo, ma una pista naturale per slittino lunga tre chilometri e una delle piste di sci di fondo in Val Pusteria. Sarai circondato dal silenzio del paesaggio innevato, tipico di questa altitudine. Dopo, ti aspettano una merenda o un vin brulè caldo. I centri sciistici più vicini si trovano presso Bressanone e Brunico.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni