st peter villnoess platz fr
st peter villnoess platz fr

San Pietro di Funes

A San Pietro di Funes, il soleggiato capoluogo della Val di Funes, il turismo è incentrato sulla natura

Nel cuore della Val di Funes sorge il paese di San Pietro (St. Peter), dominato dal "Duomo della Valle". Insieme alla "Cattedrale in Campagna" di San Paolo Appiano sulla Strada del Vino, e all'imponente campanile di Castelrotto, anche questo edificio sottolinea la grande importanza dei luoghi di culto in Alto Adige. Questo duomo è la chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo e, con il suo campanile a bulbo alto 65 metri, è considerata la più antica della valle.

Gli affreschi tardobarocchi del soffitto furono realizzati dal pittore tirolese Joseph Schöpf. Su un lato del Rio di Funes, dove si trova anche la chiesa, nel centro del paese si concentrano servizi come il centro culturale, la scuola elementare, la biblioteca e l'ufficio informazioni.

Da qui, il sentiero sale verso Colle. Sull'altra sponda del torrente, vicino al gruppo di case di Pitzak, si trovano il centro sportivo con pista di pattinaggio su ghiaccio, poligono di tiro, pista da bowling e uno skate park, oltre alla zona artigianale. San Pietro di Funes è un punto di partenza ideale per facili escursioni in media montagna, ad esempio lungo il sentiero "Sunnseitnweg" in direzione di Santa Maddalena, in fondo alla valle. "Sunnseitn" è il termine dialettale per "lato soleggiato".

Durante questo itinerario si possono ammirare splendide viste sulle Odle. Un'altra escursione apprezzata è la passeggiata della Val di Funes, che parte da Tiso, all'imbocco della valle, e la attraversa interamente. In linea con il concetto di Slow Food Travel, per cui Funes è nota, l'escursione si abbina perfettamente a una sosta in un rifugio o in un ristorante. Sopra San Pietro di Funes, in estate, una stradina passa per Colle e prosegue fino al Passo delle Erbe e poi in Val Badia. Il percorso è particolarmente apprezzato da motociclisti e appassionati di mountain bike. In inverno la strada viene chiusa e l'area attorno al Passo delle Erbe è attraversata da piste da fondo.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati: San Pietro di Funes

Suggerimenti ed ulteriori informazioni