nauders bei rodeneck
nauders bei rodeneck

San Benedetto

San Benedetto è conosciuto come “il paese lungo”: il Sentiero dei Villaggi di Rodengo ti mostra il piccolo centro e i suoi dintorni

A nord svetta Castel Rodengo presso Villa, a sud si trova Rio di Pusteria con il suo lago artificiale all'imbocco della Val Pusteria: siamo a San Benedetto (Nauders), una piccola frazione del comune di Rodengo. Da qui la strada porta ad Montano e Frella per poi salire fino all'Alpe di Rodengo.

L'ampio paesaggio si apre già sull'altopiano sotto la malga, per poi confluire nei Monti di Luson. Nel mezzo, l'Alpe di Rodengo è una meta escursionistica molto apprezzata, con rifugi gestiti, sentieri piacevoli e un paesaggio da cartolina. L'alpeggio in quota si unisce senza soluzione di continuità all'Alpe di Luson. San Benedetto è noto per la sua posizione soleggiata ed è chiamato anche "il paese lungo", poiché l'abitato si estende ampiamente lungo la strada che sale sul pendio.

A caratterizzare il paesaggio sono i masi, alcuni dei quali posti sotto tutela monumentale. Particolarmente degno di nota è il Herzleierhof, abitato intorno al 1300 dall'ultimo signore di Rodank. Egli discendeva dalla dinastia dei signori di Rodank, che costruirono Castel Rodengo e il cui stemma adorna ancora oggi quello comunale. Alcune strutture ricettive invitano al relax.

San Benedetto è un luogo noto fin dall'XI secolo. La chiesetta è consacrata a San Benedetto e rappresenta una piccola particolarità, poiché non esistono molte chiese dedicate a questo santo: la seconda in Alto Adige si trova a Malles Venosta. Il Sentiero dei Villaggi, della durata di un'ora, ti permette di scoprire tutti questi edifici: dal parcheggio di Villa si procede lungo il Vicolo Verde fino alla Spritzenhütte e a San Benedetto. Il Kirchsteig ti riporterà a Villa. A fondovalle, la città vescovile di Bressanone è facilmente raggiungibile per fare shopping, sciare o immergersi nella cultura.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni