Mountain bike o bici da corsa, alta via oppure bike park: i percorsi per bici in Alto Adige ti portano fino a 3.000 m di quota
Galleria immagine: Bici e mountain bike
Piste ciclabili attraversano le valli e sentieri per MTB ti portano nell'affascinante mondo delle montagne, fino a 3.000 m s.l.m. - la rete ciclabile della regione comprende ben 500 chilometri.
Bolzano e Merano sono "Città della Bicicletta" e si possono confrontare con altre città europee a misura di bici. Diverse volte, entrambi hanno già ricevuto il riconoscimento "Comune Ciclabile" dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Biciletta) - alle due città è stato assegnato il massimo punteggio, cinque bike-smile, per le loro ciclabili, la politica ciclistica e il cicloturismo.
Attualmente ad esempio, nell'area urbana di Bolzano trovi 16 stazioni che offrono bike sharing: "Bici Bolzano" e fa parte di un'ampia strategia di mobilità. Anche Merano offre diverse stazioni dove noleggiare una bici e il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile prevede un piano ciclabile.
Suggerisci una modifica/correzione