Da Plan è possibile raggiungere la seconda vetta più alta della Val Passiria con un suggestivo tour di due giorni
Galleria immagine: Escursione al Rifugio Plan e alla Cima delle Anime
La Cima delle Anime (Hinterer Seelenkogel), con i suoi 3.472 metri, è la seconda vetta più alta del Crinale di Gurgl nelle Alpi Venoste meridionali e, al tempo stesso, la seconda cima più elevata della Val Passiria. La più alta è la Cima Altissima, di soli otto metri superiore. Il nostro tour inizia dal parcheggio di Plan, da cui il sentiero 6A sale con pendenza costante fino a Malga Schneid, che sorge in una posizione incantevole. Qui si possono gustare piatti della cucina tradizionale, motivo per cui la malga è una meta escursionistica molto apprezzata anche da sola.
Lungo il percorso attraversiamo due volte il torrente Ferner. L'escursione d'alta quota prosegue poi verso il Rifugio Plan, collocato in una posizione suggestiva ai piedi delle cime ghiacciate. L'ultimo tratto verso il rifugio, a 2.989 metri di altitudine, si snoda su un ghiaione ed è in parte attrezzato con funi d'acciaio. Pernottiamo al Rifugio Plan. Il tour si presta a essere suddiviso in due giorni, dandoci l'opportunità di vivere la bellezza della montagna in un momento speciale: l'alba.
La mattina seguente partiamo quando è ancora buio. Il sentiero conduce attraverso un'ampia sella fino alla cresta est, poi prosegue su un fianco meridionale parzialmente erboso e un tratto attrezzato fino a raggiungere nuovamente la cresta, dove troviamo una scalinata di pietra. Questa ci porta a scendere in una stretta forcella: il passaggio più angusto, con terreno ripido e scosceso su entrambi i lati. Ci attende ora il tratto di arrampicata che ci conduce sulla vetta. In cima, a 3.472 metri, la salita ci ricompensa con un fantastico panorama a 360° sulle Alpi Venoste.
Nota: la salita dal paese di Plan attraverso il Rifugio Plan (Zwickauer Hütte) e la cresta est, ovvero dal versante altoatesino, è la via più semplice per raggiungere la Cima delle Anime. Questo itinerario è privo di ghiacciai, ma richiede passo sicuro e assenza di vertigini.
Data dell'escursione: agosto 2023
Ultimo aggiornamento: 2025
-
- Punto di partenza:
- parcheggio a Plan, Val Passiria (1.623 m s.l.m.)
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 09:00 h
-
- Lunghezza totale:
- 13,5 km
-
- Altitudine:
- tra 1.623 e 3.472 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1866 m | -1866 m
-
- Destinazione:
- vetta della Cima delle Anime (3.472 m s.l.m.)
-
- Punti di ristoro:
- Malga Schneid, Rifugio Plan
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione al Rifugio Plan e alla Cima delle Anime
-
- Ulteriori informazioni:
- solo salita: 7,5 km e 5 ore
Suggerisci una modifica/correzione