Escursione autunnale tra il Bosco di Monticolo fino al punto panoramico sulla catena del Monte di Mezzo.
Galleria immagine: Escursione al Colle dell’Uomo
-
-
video : I Laghi di Monticolo visti dall’alto
-
1428915858_D-0942-parkplatz-montiggl.jpg
-
1428915858_D-0933-herbstfarben-montiggler-wald.jpg
-
1428915858_D-0936-wegweiser-montiggl.jpg
-
1428915858_D-0805-wilder-mann-buehel.jpg
-
1428915858_D-0811-blick-richtung-regglberg.jpg
-
1428915858_D-0845-wilder-mann-buehel-eppan.jpg
-
1428915858_D-0827-wilder-mann-buehel-blick-auf-st-pauls-und-texelgruppe.jpg
-
1428915858_D-0855-wegweiser-wilder-mann-buehel.jpg
-
1428915858_D-0889-herbst-am-kleinen-montigglersee.jpg
-
1428915858_D-0893-montiggler-seen-herbst.jpg
-
1428915858_D-0914-herbst-am-grossen-montigglersee.jpg
-
1428915858_D-0919-grosser-montiggler-see-herbst.jpg
-
1428915858_D-0926-grosser-montiggler-see-schilfguertel-herbst.jpg
-
video : I Laghi di Monticolo
-
video : Tramonto al Lago di Monticolo
A novembre, mentre gli alberi perdono le foglie, intraprendiamo un'ultima volta una gita nel Bosco di Monticolo, per catturare gli ultimi raggi di sole. Dal parcheggio presso il Lago di Monticolo passiamo vicino al lago seguendo il percorso n. 1 in direzione Ponte Adige (Sigmundskron). Il dislivello moderato e i percorsi comodi (su strade forestali) trasformano questa gita in una comoda passeggiata. Poi però, sugli ultimi metri per il colle, il sentiero diventa stretto e ripido.
Raggiungiamo la "vetta" della collina (650 m s.l.m.) che ci offre una bella vista verso San Michele Appiano, San Paolo Appiano e fino a Merano. Il Colle dell'Uomo (Wilder Mann Bühel) è stato un insediamento che risale all'epoca preistorica. Qui troviamo anche i resti del muro in porfido rosso che dovrebbero essere stati parte di una capanna.
Dopo una pausa, torniamo indietro girando però intorno prima al Piccolo Lago di Monticolo (Kleiner Montiggler See) e poi al suo fratello maggiore sul percorso intorno ai laghi (segnavia n. 16). Poche le persone che incontriamo in questa stagione, ma in questo piccolo paradiso naturale troviamo ancora libelle ed altri animali che si preparano al letargo.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: parcheggio del Lago di Monticolo
Segnavia: n. 1a, 1
Lunghezza del percorso: 8 km (incluso il giro intorno ai laghi)
Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore
Dislivello: ca. 250 m
Altitudine: tra 500 e 650 m s.l.m.
A misura di famiglia? Si. Per passeggini, soltanto l'ultimo pezzo in salita al Colle dell'Uomo non è adatto.
Intrapresa a: novembre 2010
Suggerisci una modifica/correzione