Il Lago di Favogna, situato a ca. 1.000 m s.l.m. a Favogna, è raggiungibile attraverso un’antico sentiero che parte da Magrè
Galleria immagine: Escursione da Magrè a Favogna
-
-
-
Video : Favogna visto dall’alto
-
D-6848-margreid-st-gertraud-platz.jpg
-
D-6856-margreid-ortskern.jpg
-
D-6866-weinlehrpfad-bei-margreid.jpg
-
D-6874-weinlehrpfad-bei-margreid.jpg
-
D-6885-weinlehrpfad-bei-margreid.jpg
-
D-6886-weinlehrpfad-bei-margreid.jpg
-
D-6890-weinlehrpfad-bei-margreid.jpg
-
D-6895-alter-fennberger-weg-forstweg-leiten.jpg
-
D-6950-alter-fennberger-weg-forstweg.jpg
-
D-6995-weg-am-fennberg-nahe-lindenhof.jpg
-
D-6998-zyklamen.jpg
-
D-7002-wiesen-am-fennberg-bei-lindenhof.jpg
-
D-7005-maria-schnee-kapelle-am-fennberg-nahe-lindenhof.jpg
-
D-7007-weg-am-fennberg-nahe-lindenhof.jpg
-
D-7009-wegweiser-unterfennberg.jpg
-
D-7019-unterfennberg-gasthaus-zur-kirche.jpg
-
D-7024-kirche-st-leonhard-in-unterfennberg.jpg
-
D-7047-fennberger-see-fenner-see.jpg
-
D-7068-bushaltestelle-fennberg.jpg
A Magrè sulla Strada del Vino (Margreid, 220 m s.l.m.) parte il sentiero per Favogna (Fennberg). Attraversiamo il centro del paese (Via Anrather e Piazza S. Geltrude) e seguiamo Via Franz von Fenner in direzione nord. A Leiten, nei pressi di Niclara cominciamo a salire lungo i vigneti. Il sentiero per Favogna ci porta nel bosco fino alla gola del torrente di Favogna.
Al ponte termina la strada asfaltata e continua il sentiero sterrato. Dopo ca. 2,5 ore raggiungiamo l'altipiano di Favogna. Passiamo davanti alla piccola Chiesa Madonna della Neve e raggiungiamo il piccolo centro paese di Favogna di Sotto (Osteria alla Chiesa / Gasthaus Zur Kirche).
In mezzo ad un prato e vicino al Lago di Favogna si trova la Chiesa di San Leonardo, originaria del XIII secolo. Torniamo a Magrè dallo stesso sentiero. Da evitare in giornate calde e afose. Nei fine settimana in estate è attivo un bus navetta per escursionisti: se vuoi usufruire di questo servizio consigliamo di informarti prima sugli orari.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Magrè (centro)
-
- Tempo di percorrenza:
- 05:05 h
-
- Lunghezza:
- 13,3 km
-
- Altitudine:
- tra 230 e 1.085 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +890 m | -890 m
-
- Segnaletica:
- n. 3
-
- Destinazione:
- Favogna di Sotto, Lago di Favogna
-
- Punti di ristoro:
- Plattenhof, Gasthaus zur Kirche
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione da Magrè a Favogna
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione