Una piccola frazione in Alta Val di Non, circondata da malghe e profonde gole
Galleria immagine: Malgasott
Malgasott è un borgo appartenente a Senale-San Felice in Alta Val di Non, esattamente tra i due centri principali. Qui ti trovi a sud di Passo Palade: nei dintorni potrai scoprire mete come le profonde gole che attraversano l'altopiano e le malghe sopra i paesi di montagna.
Malgasott è composta da alcuni masi che sorgono sui dolci pendii delle Alpi della Val di Non, le Nonsberger Alpen. Da qui si può camminare fino a Passo Palade, distante pochi chilometri, che scende poi verso l'area di Merano e dintorni fino a Lana. Dall'altro lato sorge San Felice, da cui si prosegue verso le località successive che appartengono già alla Provincia Autonoma di Trento.
Lì, il Lago Smeraldo, con la sua gola, è una frequentata meta per gite. Il Monte Luco, che sovrasta Malgasott, segna il confine comunale ed è allo stesso tempo una delle mete escursionistiche più belle dell'Alta Val di Non. Il sentiero per raggiungerlo parte da Passo Palade, attraversa Malga Luco e il Lago di Luco e arriva fino alla vetta. A est, il territorio si estende fino alle pendici boscose della Costiera della Mendola, dove a 1.600 metri di quota si estende il Lago di Tret.
È un biotopo e un lago balneabile. Entrambi gli itinerari sono suggestivi anche in inverno e si prestano a un'escursione invernale attraverso il paesaggio innevato dell'Alta Val di Non.
Suggerisci una modifica/correzione