dji walten st leonhard in passeier
dji walten st leonhard in passeier

Valtina

Valtina si trova sul pendio soleggiato della Val Passiria ad un’altitudine di 1.269 m s.l.m

Valtina è, dopo il paese di San Leonardo, la più grande frazione del comune di San Leonardo. La maggior parte dei masi furono costruiti nel XIII secolo e sono tuttora aperti e gestiti dai contadini. L’agricoltura ha un ruolo fondamentale in questa valle piena di tradizione.

Valtina conta 320 abitanti, tra i quali figurano personaggi come il musicista d'eccezione Herbert Pixner del Herbert Pixner Projekt e l'ex campione di sci Werner Heel.

Il paese è un punto di partenza ideale per facili escursioni, ma anche esperti alpinisti trovano una vasta rete di sentieri escursionistici. Un esempio per un'escursione potrebbe essere il sentiero circolare di ca. 12 km da Valtina in direzione Passo Sailertaljoch (2.359 m) da dove si scende al Bärengrübl fino a S. Anna e ritorno. D'inverno ci si può invece divertire sulle piste da sci dell'area sciistica Giovo-Racines, che si trova nelle immediate vicinanze del paese.

La processione del torrente in onore di San Giovanni Nepomuceno: questa tradizione, antica di circa 200 anni, si svolge ogni anno all'inizio di luglio. Inizia alle 6.45 con spari a salve, mentre la processione vera e propria parte alle 7.30. La festa del santo cadrebbe a metà maggio, ma in passato in quel periodo dell'anno c'era spesso ancora troppa neve. I preparativi iniziano già alcuni giorni prima, con la decorazione delle case e la preparazione delle ghirlande.

La processione parte dalla chiesa di Valtina e segue il corso del torrente, motivo per cui viene chiamata anche processione del torrente. Lungo il percorso, in quattro stazioni, vengono letti i Vangeli. Nell'ultima stazione, la statua a grandezza naturale di San Giovanni viene simbolicamente salvata dal torrente e adagiata su un letto di velluto. Successivamente, la statua viene portata in processione fino alla chiesa di Vannes. Lì la processione si conclude con una messa all'aperto, poiché la piccola chiesa non potrebbe ospitare tutti i fedeli.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggio consigliato: Valtina

Suggerimenti ed ulteriori informazioni