Il paese di montagna si trova in posizione idilliaca sulla Strada del Sole della Val Pusteria, sopra il capoluogo Chienes
Galleria immagine: Corti
Sulla Strada del Sole della Val Pusteria sorge il paese di montagna di Corti sopra la conca valliva. Questa piccola località si trova a circa 400 metri sopra il capoluogo di Chienes, ai piedi della mezza montagna pusterese. Dal centro, con il suo hotel e alcuni edifici nuovi, un sentiero conduce alla Chiesa Parrocchiale di San Martino, che si erge su una piccola altura circondata da prati.
Un'interessante escursione autunnale conduce da Chienes fino a questa chiesetta. Ancora un po' più in alto, nell'aria limpida di montagna, si trova Malga Moarhof. Dal parcheggio Gelenke, una camminata di poco meno di un'ora porta alla malga, dove nelle belle giornate potrai ammirare la vista fino alle Dolomiti di Sesto e di Braies e gustare qualche specialità di montagna.
Chi desidera proseguire l'escursione, può percorrere il Sentiero delle Marmotte fino al tranquillo Lago Verde, a oltre 2.260 metri di altitudine. In inverno, Malga Moarhof è un punto di partenza apprezzato per ciaspolate e gite di scialpinismo. È possibile anche fare una discesa in slittino a valle - potrai noleggiare le slitte alla malga. A est di Corti sorge Castel Schöneck, restaurato solo pochi anni fa. È considerato il luogo di nascita del menestrello Oswald von Wolkenstein.
Nei pressi di Castel Schöneck si presume si trovino anche i resti del maso Pacherhof, la casa natale del celebre pittore e scultore pusterese Michael Pacher. È considerato uno dei maestri più importanti del Quattrocento austriaco. Uno dei suoi affreschi si trova nella cappella del castello.
Suggerisci una modifica/correzione