ehrenburg bei kiens
ehrenburg bei kiens

Casteldarne

Il Castello di Casteldarne, simbolo del paese, domina i tetti dell’abitato in Val Pusteria

Se segui la strada che da Chienes va in direzione di Brunico, troverai presto la deviazione per il paese di Casteldarne (Ehrenburg) ai piedi del Monghezzo. La sua lunga storia è testimoniata dall'imponente Castello di Casteldarne e da una pietra miliare romana. Quest'ultima fu scoperta nel 1928 nella parte ovest del paese: curiosamente, era stata murata in una parete di roccia. Il castello risale al XII secolo e per 700 anni fu la residenza principale dei Signori von Künigl.

Circa un decennio fa è stato venduto e oggi è di proprietà privata. Una passeggiata culturale attraverso il paese ti condurrà anche alla Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta. L'edificio barocco custodisce un'immagine sacra di Joseph Adam Ritter von Mölk (1718-1794).

Del celebre pittore e affreschista austriaco sono anche le notevoli opere nella chiesa di Hall in Tirol e il dipinto sul soffitto del più noto santuario dell'Alto Adige, quello della Madonna di Pietralba. Nella cappella funeraria di Casteldarne si trova invece la "Kornmuttergottes" (Madonna del Grano). Numerosi sentieri invitano a fare delle passeggiate. Casteldarne è una località tranquilla, lontana dal traffico della Val Pusteria. Da qui potrai raggiungere la pietra miliare già menzionata.

È stata liberata dal muro e oggi si erge per due metri di altezza lungo la Via Romana. La facile escursione di circa un'ora e mezza tra Chienes e Casteldarne si snoda tra tradizionali staccionate in legno e antichi muretti a secco. Nella direzione opposta, un sentiero ti accompagna attraverso il paesaggio collinare sul versante soleggiato della valle fino a Castelbadia a San Lorenzo di Sebato.

Avviso: a causa della costruzione della variante di Riggertal e di lavori di sicurezza, la Ferrovia della Val Pusteria sarà chiusa a tratti fino a gennaio 2026. È attivo un servizio sostitutivo con… leggi tutto

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati: Casteldarne

Suggerimenti ed ulteriori informazioni