Il Castello di Casteldarne è considerato il gioiello della località ai piedi del Monghezzo.
Galleria immagine: Casteldarne
-
- 16/01/2021
-13° -1° Previsioni meteo settimanali
-
D-6185-kiens-ehrenburg-winter-inverno-casteldarne.jpg
-
D-6188-kiens-ehrenburg-winter-paese-di-casteldarne-neve.jpg
-
D-4266-blick-nach-ehrenburg-fruehling-primavera-casteldarne.jpg
-
D-4971-ehrenburg-bei-kiens-casteldarne-presso-chienes.jpg
-
D-3257-Ehrenburg-fresko-pfarrkirche-maria-himmelfahrt-chiesa-di-casteldarne-affresco.jpg
-
D-3245-Ehrenburg-bildstock-passionsszenen.jpg
-
D-3267-Ehrenburg-dorf-restaurierung-burg-casteldarne-risanamento-castello.jpg
-
D-4974-ehrenburg-bei-kiens-schloss-castello-casteldarne.jpg
-
D-1659-infotafeln-ehrenburg-wanderwege-spazierwege-passeggiate-casteldarne.jpg
Casteldarne ha circa 1.000 abitanti e si trova a 805 m. Una pietra miliare che venne scoperta nel 1928 a ovest del paese dimostra che la storia del paese risale a molti secoli fa. Una passeggiata vi permetterà di raggiungere questa pietra che fu degli imperatori Septimus, Severus, Caracalla e Greta.
Un ulteriore edificio degno di nota è il Castello di Casteldarne che troneggia su una collina. Quest’imponente castello barocco risale al Seicento e Settecento ed inoltre qui troverete anche la chiesa parrocchiale.
A Casteldarne troverete diversi sentieri per fare interessanti passeggiate: il sentiero dei Romani, il Sentiero dei Masi, Knieberg oppure una camminata a Montal.
Suggerisci una modifica/correzione