antholz niedertal
antholz niedertal

Anterselva di Sotto

Dietro il laghetto di pesca di Anterselva di Sotto si trova l’area mountain bike del paese con tre varianti di downhill

Anterselva di Sotto (Antholz Niedertal) è la prima località che si incontra nella Valle di Anterselva. Sorge in un'ampia conca valliva, circondata dalle vette del Gruppo delle Vedrette di Ries. Il paese è piccolo, ma presenta tutto il necessario per una vacanza all'insegna delle esperienze nella natura e della frescura estiva. Nel centro del paese si erge la chiesa gotica di Santa Valburga, i cui elementi fondamentali risalgono al XV secolo. Superando la caserma dei vigili del fuoco, arriverai alla zona ricreativa lungo il Rio Anterselva. Qui le famiglie trovano un laghetto per la pesca.

Oltre a un parco giochi e un percorso Kneipp, proprio lì è situata anche l'area MTB con varianti di downhill e una pumptrack per bambini. Se ami passeggiare potrai percorrere il sentiero del biotopo lungo il Rio Anterselva fino al noto Rasner Möser, un'area palustre con passerelle in legno nella vicina Rasun di Sopra. I ciclisti, invece, scelgono spesso la pista ciclabile della valle per fare visita al Lago di Anterselva. Anche le malghe sono raggiungibili a piedi da Anterselva di Sotto.

Sopra la zona ricreativa troverai Malga Hofstatt. È la meta di una piacevole escursione circolare con ritorno attraverso i masi Walderhöfe, adatta anche alle famiglie o da percorrere in mountain bike o e-bike. Decisamente più impegnativa è l'escursione sul Monte Costa, a 2.687 metri di quota. Poco fuori dal centro del paese si trovano i Bagni di Salomone, una delle sorgenti curative dell'Alto Adige, oggi trasformato in un albergo. La sorgente nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina ha un'acqua curativa ricca di radon, ufficialmente riconosciuta come acqua minerale naturale.

Veniva utilizzata già nel XV secolo: l'acqua ha un effetto ipotensivo e calmante sul sistema nervoso centrale e periferico. Ancora oggi qui si propongono bagni termali, cure balneari e idropiniche. In inverno, Anterselva di Sotto si collega alla pista da fondo Valle di Anterselva, chiamata Talloipe, che, su neve naturale, arriva prima a Anterselva di Mezzo e poi quasi fino al Lago di Anterselva.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggio consigliato: Anterselva di Sotto

Suggerimenti ed ulteriori informazioni