Nel biotopo Rasner Möser si trovano una particolare torbiera popolata da rane e l’unica pianta carnivora dell’Alto Adige
Galleria immagine: Rasun di Sopra
Proseguendo lungo la valle da Rasun di Sotto, si raggiunge il paese di Rasun di Sopra (Oberrasen) con le sue case, i negozi e i masi. Il Rio Anterselva scorre nel centro dell'abitato, dove si trovano anche l'area per le feste e la casa della cultura. Diverse residenze nobiliari storiche caratterizzano il paesaggio. Una delle più note è la Residenza Heufler, sulla strada principale, che da anni ospita un ristorante e che nel 2025 è stata rilevata dallo chef stellato Norbert Niederkofler.
Questa residenza nobiliare fu costruita già nel 1580 e la sua "Hearnstube" - espressione dialettale per "Stube dei Signori" - vanta una delle più belle boiserie rinascimentali dell'Alto Adige. Vicino a Rasun di Sopra si trova il Rasner Möser, una preziosa zona umida e palustre che negli anni è diventata una meta per le escursioni in famiglia. Un sentiero su passerelle di legno attraversa quest'area protetta. Lungo il percorso, alcuni pannelli informativi illustrano la flora e la fauna locali.
Qui cresce anche la drosera, l'unica pianta carnivora dell'Alto Adige. I suoi tentacoli secernono una sostanza appiccicosa con la quale cattura mosche e altri insetti e proprio a questo fa riferimento il nome della pianta: drosera deriva dal greco "drosos" e significa "gocce di rugiada". In inverno, tra Rasun di Sotto e Rasun di Sopra, due piste da slittino invitano a una gita sulla neve.
Le piste di sci di fondo si snodano attraverso la Valle di Anterselva. Una di queste è la pista circolare di Anterselva di Sotto, con collegamento a Rasun o, in direzione opposta, al Centro Biathlon Arena Alto Adige. Nelle vicinanze del centro, che ospita anche i campionati mondiali di biathlon, il Lago di Anterselva innevato svela tutto il suo fascino. Molto più in alto rispetto al lago, da Malga Steinzger e da Passo Stalle, partono altre due piste da slittino che scendono fino al lago.
Suggerisci una modifica/correzione