L’area sciistica ed escursionistica Monte Elmo, che domina Versciaco, invita a vivere esperienze nel mondo alpino della Val Pusteria
Direttamente presso Versciaco (Vierschach) si erge il Monte Elmo, una delle montagne che in Alta Pusteria fanno parte del celebre comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti. Mentre in estate, in cima, l'Olperl, una misteriosa creatura dai grandi occhi luminosi, regna nel suo Parco Natura Olperl e la nuova Reinhold Messner Haus nella vecchia stazione a monte attira gli appassionati di montagna, in inverno qui troverai piste da sci sempre innevate.
Per i prossimi anni è previsto un collegamento transfrontaliero con l'area sciistica del Thurntaler nel Tirolo Orientale. Versciaco, frazione del comune di San Candido, è composta da Versciaco di Sopra e Versciaco di Sotto. Poco sopra il centro del paese, su una delle colline più suggestive della regione, sorge la Chiesa Parrocchiale di Santa Maddalena.
È uno splendido esempio di gotico tirolese che potrai visitare. È anche il paese natale dello scultore rococò Veit Königer, che realizzò importanti opere d'arte come l'altare maggiore del Duomo di Graz e alcune sculture nel Castello di Schönbrunn a Vienna. Qui a Versciaco potrai esplorare le montagne a piedi e il fondovalle della Val Pusteria in bicicletta. La Ciclabile Pusterbike attraversa il paese e fa parte della rete ciclabile dell'Alto Adige, che si estende per tutta la provincia.
Il tratto in Val Pusteria porta da San Candido fino a Fortezza, da cui si prosegue verso il Brennero o Bolzano. Nell'altra direzione arriverai fino a Lienz. Anche il collegamento con i trasporti pubblici è ottimo: gli autobus ti portano nei paesi circostanti e verso diverse mete per le tue escursioni. Inoltre, a Versciaco si trova la stazione ferroviaria più orientale dell'Alto Adige.
Suggerisci una modifica/correzione