Una visita alla storica Chiusa di Rio Pusteria e un aperitivo con musica dal vivo in piazza: un invito a scoprire il paese
Dove un tempo si svolgevano processi alle streghe e si teneva il mercato, oggi i visitatori si godono piacevoli giornate a Rio Pusteria paese (Mühlbach Dorf). Il centro dell'area malghe Gitschberg Jochtal si trova al crocevia tra la Val Pusteria e la Valle Isarco. Il suo centro storico è caratterizzato da residenze signorili, mentre ai margini del paese si erge l'imponente Chiusa di Rio Pusteria: questa fortezza, un tempo molto potente, fungeva da dogana ed era un nodo strategico. Oggi la chiusa è visitabile in estate e rappresenta una delle principali attrazioni del paese.
Nei vicoli stretti, graziosi negozi invitano a passeggiare; qui si producono anche le note pantofole in feltro. Nelle giornate calde, la piscina all'aperto di Rio di Pusteria promette un gradito refrigerio. Il centro è impreziosito da due edifici religiosi: la Chiesa Parrocchiale di Santa Elena e la Cappella di San Floriano. In piena estate, la piazza della chiesa si trasforma nel palcoscenico delle serate estive di Rio Pusteria, con musica dal vivo, intrattenimento e specialità gastronomiche.
Sopra il paese si trovano le frazioni di Valles e Maranza, da cui partono gli impianti di risalita per l'area malghe Gitschberg Jochtal. È ideale per le escursioni in estate e in inverno si trasforma in una vasta area sciistica che include anche un anello per lo sci di fondo e due piste per slittini. La funivia che collegava il centro del paese con l'altopiano di Maranza è stata dismessa nel 2025.
Sulla Ciclabile Pusterbike, la pista della Val Pusteria che attraversa Rio Pusteria paese, potrai raggiungere in bicicletta Brunico e proseguire fino in Alta Pusteria. Oppure potrai scegliere la direzione opposta verso la Ciclabile Valle Isarco, che ti porta fino al Brennero o a Bolzano.
Suggerisci una modifica/correzione