Riscoprire il proprio rapporto con la natura è il modo migliore per riscoprire anche sé stessi, ritrovando energia, benessere e consapevolezza
Nella scelta di trascorrere una vacanza in Alto Adige, l'amore per la natura ha da sempre un ruolo decisivo: sono gli scenari inconfondibili di questa terra, i colori dei suoi boschi, prati e rocce a fare da irresistibile richiamo per chi è alla ricerca di distensione lontano dallo stress quotidiano.
Il rapporto con la natura, di cui siamo a nostra volta parte, coinvolge però sfere ancora più profonde delle emozioni che suscitano la semplice contemplazione di paesaggi da cartolina o la soddisfazione per una riuscita escursione alpina. Per coinvolgere queste sfere più intime in un rapporto olistico con la natura, per vivere momenti in osmosi con essa, il verde dei boschi e dei prati è sempre più apprezzato come scenario e benefico fattore per pratiche come yoga, "forest bathing" - il "bagno nel bosco" noto anche come "shinrin-yoku" - , varie forme di meditazione, per sperimentare nuove tecniche di respirazione e rilassamento, stimolare la produzione di endorfine e coltivare la propria mindfulness, uno stato di completa e appagante consapevolezza.
Chiunque può sperimentare queste pratiche, ma è con l'aiuto di una guida esperta di tecniche e luoghi che si impara a trarne i maggiori benefici, come ben sanno quegli esercizi alberghieri dell'Alto Adige che propongono ai loro ospiti un sempre più ampio ventaglio di attività alternative nella natura, per regalare un benessere ancora più autentico - con il comfort di una vera vacanza.
Suggerisci una modifica/correzione