La Valle di Quaira (Karbachtal) è una valle laterale della Val Casies: su un sentiero sterrato classificato facile saliamo alle malghe lungo i pendii dei Monti del Villgraten.
Galleria immagine: Escursione alle malghe della Valle di Quaira
-
-
D-5700-5911-parkplatz-karbachtal-gsies.jpg
-
D-5706-unteres-karbachtal-strasse.jpg
-
D-5708-gsiesertal-suedlich-von-st-martin.jpg
-
D-5713-hofschenke-karbacherhof.jpg
-
D-5731-weg-36-karbachtal-gsies.jpg
-
D-5740-weg-36-karbachtal-gsies-wegweiser.jpg
-
D-5744-weg-36-karbachtal-gsies.jpg
-
D-5745-weg-36-karbachtal-gsies-wanderer.jpg
-
D-5751-karbach-in-gsies-staubecken.jpg
-
D-5762-gsies-karbachtal-almen-leachalm.jpg
-
D-5772-schaeferalm-karbachtal.jpg
-
D-5784-weg-36-im-karbachtal-mit-herbstlandschaft.jpg
-
D-5813-gallfall-alm-gsies.jpg
-
D-5819-gallfall-alm-gsies.jpg
-
D-5825-karbachtal-bei-groeffler-wiesele.jpg
-
D-5836-karbachtal-almenweg-nr-36.jpg
-
D-5842-karbachtal-almenweg-nr-36-wegweiser.jpg
-
D-5848-sextner-dolomiten-von-karbachtal-aus-gesehen-wolken-schnee.jpg
-
D-5852-kapaire-alm-gsies.jpg
-
D-5895-blick-ueber-karbachtal-richtung-mariedl-spitze.jpg
Di fronte alla chiesetta "Mara Kirchl", prima di San Martino di Casies, si dirama la stradina che entra nella Valle di Quaira. Dopo i primi tornanti di questa strada di montagna si trova un piccolo parcheggio da dove ci incamminiamo verso le malghe della valle. Seguiamo la strada asfaltata in salita fino all'agriturismo di Maso Karbach. Qui inizia il sentiero n. 36 che attraversa la Valle di Quaira e porta alle malghe Schäferalm, Leachalm (1.630 m s.l.m.) e Gallfall, tutte situate nelle vicinanze del fondovalle. Alla fine della valle invece, lungo i pendii dei Monti del Villgraten e perciò leggermente più in alto, si trovano Malga Ochsenfelder e Malga Kapaire (1.971 m s.l.m.).
La vista sulle Dolomiti di Sesto è spettacolare, e la valle isolata è una perfetta meta per una tranquilla passeggiata. A metà del cammino si trovano i punti di ristoro Schäferalm e Leachalm che invitano ad una sosta; fino a questo punto il percorso è anche percorribile col passeggino.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: parcheggio lungo la strada che porta a Maso Karbach
Destinazione: Malga Kapaire
Segnavia: n. 36, 7
Lunghezza del percorso: ca. 7 km (a direzione)
Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore (salita), 1,5 ore (discesa)
Dislivello: ca. 640 m
Altitudine: tra 1.370 e 2.010 m s.l.m.
Intrapresa a: settembre 2017
Suggerisci una modifica/correzione