Questo tour circolare ci porta attraverso tre cime della Plose, collegando sentieri facili e di media difficoltà con una splendida vista sui dintorni.
Galleria immagine: Escursione circolare sul Sentiero al Gabler
-
-
D-2169-st-andrae-plose-kabinenbahn-darunter-brixen.jpg
-
D-1725-plose-bergstation-kabinenbahn-bei-la-finestra.jpg
-
D-1738-plose-beginn-woodywalk.jpg
-
D-1779-plose-woody-walk.jpg
-
D-1793-plose-woody-walk.jpg
-
D-1799-plose-woody-walk-bei-rossalm.jpg
-
D-1815-steig-17a-zur-rossalm.jpg
-
D-1835-rossalm-plose-fr2.jpg
-
D-1866-dolomiten-panoramaweg-plose-fr02.jpg
-
D-1896-blick-auf-aferer-tal-afers-palmschoss-fr2.jpg
-
D-1904-abzweigung-gablersteig-bei-guflanegg.jpg
-
D-1928-plose-gipfel-landschaft-von-gabler-bis-pfannspitz-fr1.jpg
-
D-1976-grosser-gabler-gipfelkreuz.jpg
-
D-1967-rundblick-grosser-gabler-fr08.jpg
-
D-1980-abstieg-gablersteig-zwischen-grosser-und-kleiner-gabler-und-aussicht-nach-nord-fr1.jpg
-
D-1986-abstieg-gablersteig-zwischen-grosser-und-kleiner-gabler.jpg
-
D-2009-gablersteig-herbst-blick-auf-pfannspitze.jpg
-
D-2053-pfannspitzhuette-und-aussicht-fr1.jpg
-
D-2060-plose-schafe-bei-pfannspitzhuette.jpg
-
D-2072-herbst-blick-auf-plosehuette-und-telegraph-fr3.jpg
-
D-2092-plose-herbst-dolomiten-panorama-fr3.jpg
-
D-2101-plosehuette.jpg
-
D-2119-abstiegsweg-plosehuette-nach-kreuztal.jpg
Con la cabinovia si sale da Sant’Andrea nei pressi di Bressanone fino alla Plose. Il primo tratto del percorso si snoda piacevolmente sul “Woody Walk”, un facile sentiero panoramico adatto sopratutto a famiglie con bambini. Seguiamo il segnavia per la Rossalm, un bel rifugio escursionistico con ristorante. Da lì imbocchiamo il sentiero panoramico delle Dolomiti, che sale dolcemente attraverso la brughiera e porta verso est. Dopo un giro ai piedi del Monte Gabler (ted. Großer Gabler) raggiungiamo il bivio di Guflanegg. Qui imbocchiamo il sentiero che porta direttamente sul Monte Gabler. Passo dopo passo saliamo sulla cima della montagna coperta di erba. La croce sulla cima si trova a 2.575 metri ed offre una bella vista sui dintorni.
Ora segue la breve e ripida discesa sul sentiero nr. 7 fino alla cresta Gablerscharte. Da lì, il bel sentiero panoramico ci porta alla Pfannspitz, la prossima cima del nostro itinerario. Facciamo pausa pranzo alla sottostante malga Pfannspitz, poi si prosegue lungo il crinale fino al rifugio Plose, non lontano dalla vetta del Monte Telegraph. Durante questo tour colpisce particolarmente la vista sulle Dolomiti con le cime delle Odle e il Sass de Putia. La discesa alla stazione a monte della cabinovia della Plose avviene su uno dei sentieri che inizia direttamente dal rifugio Plose.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Plose, stazione a monte della cabinovia
Sentiero: Valcroce - Woody Walk - Malga Rossalm- Alta Via delle Dolomiti - Monte Gabler (ovvero Monte Forca) - Forcella Gabler - monte Pfannspitz - Rif. Plose - Valcroce
Segnavia: Woody Walk, Malga Rossalm, 17A, Alta Via delle Dolomiti, "Gablersteig" (n. 7), Valcroce
Lunghezza del percorso: ca. 11,5 km
Tempo di percorrenza: ca. 4 ore
Dislivello: ca. 730 m
Altitudine: tra 2.000 e 2.575 m s.l.m.
Intrapresa a: settembre 2019
Suggerisci una modifica/correzione