Una facile passeggiata primaverile ai margini della città vescovile di Bressanone, alla scoperta di natura e cultura della Valle Isarco.
Galleria immagine: Escursione sulla passeggiata “Karlspromenade”
-
-
D-9693-brixen-milland-karlsburg.jpg
-
D-9691-milland-maria-in-der-sand.jpg
-
D-9697-fresken-aussen-maria-in-der-sand-milland.jpg
-
D-9700-milland-maria-in-der-sand-innen.jpg
-
D-6447-brixen-karlspromenade.jpg
-
D-6441-leberbluemchen.jpg
-
D-6475-brixen-ab-karlspromenade.jpg
-
D-6482-karlspromenade-psalmenweg.jpg
-
D-6523-karlspromenade-bei-andreas-hofer-bruecke-rienz.jpg
-
D-6527-gruener-milchstern.jpg
-
D-6532-aufstieg-aus-rienzschlucht.jpg
-
D-6537-ende-karlspromenade.jpg
-
D-6545-sozialzentrum-abzweigung-weg1.jpg
-
D-6587-stufels-brixen.jpg
-
D-6599-brixen-rienzpromenade.jpg
-
D-6604-brixen-uferpromenade.jpg
-
D-6607-zusammenfluss-rienz-eisack.jpg
-
D-6629-graureiher-eisackinsel-brixen.jpg
-
D-6647-uferweg-eisack-brixen-nord.jpg
-
D-6658-weg-brixen-neustift.jpg
-
D-6667-engelsburg-kloster-neustift.jpg
-
D-6678-stiftskeller-neustift.jpg
-
D-6684-kloster-neustift.jpg
-
D-6687-stiftskirche-kloster-neustift.jpg
-
D-6695-kreuzgang-neustift.jpg
-
video : L’Abbazia di Novacella
Partendo da Millan, questa facile escursione attraversa boschi di latifoglie, la Gola della Rienza e il quartiere brissinese di Stufles, prima di concludersi tra le mura cariche di storie della famosa Abbazia bendedettina di Novacella. Raggiungiamo la vecchia parrocchiale della Madonna della [o nella] Sabbia (Maria am Sand), sopra l’abitato di Millan, dove ha inizio la Karlspromenade, passeggiata dedicata all’Imperatore Carlo I d’Austria. Ci addentriamo nel bosco, che di tanto in tanto lascia intravedere scorci sulla sottostante Bressanone. La passeggiata scende nella Gola della Rienza, che attraversiamo sul ponte dedicato ad Andreas Hofer e risaliamo con l’aiuto di scale metalliche. Una breve salita e raggiungiamo via Castellano (Seeburger Straße, segnavia n. 1), che discendiamo fino a raggiungere lo storico quartiere di Stufles.
Attraversiamo via Terzo di Sotto (Unterdrittelweg) e scendiamo fino alla confluenza tra Rienza e Isarco, piacevolmente passeggiando lungo i curati Giardini Pubblici Rapp. Anche se sull’altra sponda dell’Isarco si trova il centro di Bressanone con la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Cassiano e la Parrocchiale di San Michele, proseguiamo lungo la passeggiata sull’argine est. Usciti dalla città, proseguiamo sulla pista pedociclabile che porta a Novacella (Neustift), in direzione nord. La grande Abbazia di Novacella, meta della nostra passeggiata, è davvero meritevole di una visita: le sue mura racchiudono quasi 900 anni di storia, arte e spiritualità, a coronamento di una gita che ci ha condotti tra boschi, paesaggio agricolo e cittadino di Bressanone. Chi non volesse percorrere a piedi il ritorno potrà usufruire di un comodo Citybus.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Millan (chiesa Madonna della Sabbia)
Segnavia: Karlspromenade (K), via Castellano (Seeburg), 1, Novacella (Neustift)
Dislivello: ca. 190 m
Altitudine: tra 580 e 660 m s.l.m.
Lunghezza: ca. 8 km
Tempo di percorrenza: ca. 2 ore l’andata
Intrapresa a: fine aprile 2013
Suggerisci una modifica/correzione