La via ferrata del Monte Paterno, nota anche come De Luca-Innerkofler, è la più conosciuta delle Dolomiti di Sesto
Galleria immagine: Via Ferrata Monte Paterno
La via ferrata del Monte Paterno sale sulla cima omonima, a quasi 3.000 metri di altitudine. Il punto di partenza è il Rifugio Auronzo, situato poco oltre il confine provinciale: si tratta di un punto di accesso molto frequentato, poiché qui termina la strada a pedaggio per le Tre Cime di Lavaredo. Anche il bus navetta da Dobbiaco ferma qui, consentendo di arrivare senza utilizzare l'auto. L'avventura sulla via ferrata inizia al cospetto delle imponenti Tre Cime di Lavaredo.
L'avvicinamento conduce dal Rifugio Auronzo al Rifugio Tre Cime-Locatelli. Da lì si seguono le indicazioni in direzione delle gallerie del Paterno e dei sentieri di guerra. La via ferrata si snoda in parte attraverso gallerie di guerra, poiché qui un tempo passava la linea del fronte durante la guerra delle Dolomiti. Inizialmente, il percorso sale attraverso la Galleria Paterna, completamente buia. È quindi necessaria un'attrezzatura completa, inclusa una lampada frontale. Segue poi una via ferrata di media difficoltà (B/C) che, attraverso cenge detritiche e rocciose, si sviluppa lungo un ripido versante fino alla cima del Monte Paterno. Il sentiero è intitolato al famoso alpinista Sepp Innerkofler, al quale è dedicata una targa commemorativa sulla montagna.
Dalla cima hai una vista straordinaria sulle pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo. Anche per questo panorama la via ferrata è molto apprezzata e frequentata. Dalla Forcella dei Camosci potrai estendere l'escursione e trasformarla in un bell'itinerario ad anello attraverso il Sentiero delle Forcelle. Questo sentiero si sviluppa come una suggestiva cengia rocciosa nel mezzo di un versante selvaggio e frastagliato. In alternativa, merita anche la discesa attraverso la Forcella Passaporto. Calcola poco più di quattro ore, tra il tempo di cammino e quello di arrampicata.
-
- Punto di partenza:
- Rifugio Auronzo, Auronzo di Cadore
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 04:15 h
-
- Lunghezza totale:
- 14,2 km
-
- Altitudine:
- tra 2.211 e 2.690 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1219 m | -1211 m
-
- Segnaletica:
- 101, "Galleria Paterna"
-
- Destinazione:
- Monte Paterno
-
- Punti di ristoro:
- Rifugio Auronzo, Rifugio Locatelli alle Tre Cime
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Via Ferrata Monte Paterno
-
- Ulteriori informazioni:
- casco protettivo e lampada frontale necessari, tempo di arrampicata 1:30 ore
Suggerisci una modifica/correzione