Situato nelle vicinanze della città di Bolzano, il paese di San Genesio è un’amata meta per sfuggire al caldo estivo della città.
Galleria immagine: San Genesio paese
-
- 27/03/2023
0° +9° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Sentiero tematico “Guggn” San Genesio-Tschaufen
-
D-0021-Jenesien-dorf-san-genesio-paese-autunno-herbst.jpg
-
D-2055-jenesien-dorf-san-genesio-paese.jpg
-
D-2062-jenesien-wandern-wegweiser-segnavia-sentieri-san-genesio.jpg
-
D-2061-jenesien-haeuser-edelweiss-richtung-salten.jpg
-
D-6153-jenesien-und-dolomiten-herbst-san-genesio-e-dolomiti-autunno.jpg
-
D-6305-jenesien-dorf-winter.jpg
-
D-6398-jenesien-dorf-winter.jpg
-
D-6414-jenesien-dorf-winter.jpg
-
video : “Törggelen” a San Genesio
-
video : San Genesio in inverno
San Genesio, situato sull’altipiano del Salto, sul pendio meridionale del Monzoccolo (Tschögglberg) sopra la città di Bolzano, si trova a 1.100 m s.l.m. e conta ben 1.700 abitanti. Il paese venne menzionato per la prima volta nel 1186 e il nome deriva da San Genesio di Roma, patrono della chiesa parrocchiale.
Il sentiero europeo E5 porta attraverso il paese, dal centro si possono raggiungere gli stupendi prati di larici sul Salto in direzione chiesetta di San Giacomo a Lavena. Questa chiesetta è una delle chiese più antiche dell’Alto Adige e risale al XII secolo.
Distante dal traffico e dal caos delle città, a San Genesio si può vivere la natura e la tranquillità. Il paesaggio invita ad essere esplorato non solo nei mesi estivi, ma anche d’inverno, su un cavallo avelignese o anche con le ciaspole. Inoltre, da qui si gode di una fantastica vista panoramica sulla valle e sulle cime delle montagne delle Dolomiti.
Un nostro consiglio: un viaggio con la funivia che porta da San Genesio a Bolzano o viceversa.
Suggerisci una modifica/correzione