Punto più alto di questo tour in mountain bike è il Giogo di Meltina (Möltner Joch) a 1.800 m di altitudine, nelle Alpi Sarentine
Galleria immagine: Tour in MTB a Malga Möltner Kaser
-
-
D-7349-voeran-moelten-seilbahn-aussicht-etschtal.jpg
-
D-7367-voeran-moelten-seilbahn-bergstation-mountain-bikes.jpg
-
D-7379-moelten-dorf.jpg
-
D-7382-abzweigung-in-moelten-wegweiser-wanderwege.jpg
-
D-7387-hoefe-bei-moelten-dorf-wiese-mit-loewenzahn.jpg
-
D-7408-asphaltweg-richtung-moeltner-kaser.jpg
-
D-7424-waldweg-k-weg-zum-moeltner-kaser.jpg
-
D-7426-mtb-zum-moeltner-kaser.jpg
-
D-7434-sattlerhuette-moelten.jpg
-
D-7457-krokus-bluete-moeltner-joch.jpg
-
D-7477-moeltner-kaser-huette-alm-wanderer.jpg
-
D-7488-moeltner-kaser-huette-alm-mittagessen.jpg
-
D-7514-weg-moeltner-kaser-nach-scheermoos-blumenwiesen.jpg
-
D-7519-weg-moeltner-kaser-nach-scheermoos.jpg
-
D-7521-weg-moeltner-kaser-nach-scheermoos-mtb-schwere-abfahrt.jpg
-
D-7543-jenesien-ortschaft-flaas-valas-di-s-genesio.jpg
-
D-7578-strasse-von-flaas-nach-jenesien-fahrrad.jpg
-
D-7583-jenesien-dorf-und-dolomiten.jpg
-
D-7590-jenesiener-strasse-fahrrad-nach-bozen.jpg
-
D-7600-blick-auf-bozen-zentrum-von-jenesiner-strasse.jpg
Vilpiano (Vilpian), il nostro punto di partenza si trova a metà strada tra Bolzano e Merano, a ca. 260 m.s.l.m. Con la piccola funivia saliamo a Salonetto di Meltina a ca. 1.000 m di quota. Qui, sulla soleggiata montagna del Salto inizia il nostro percorso. Inizialmente seguiamo la strada del paese di Meltina e attraversiamo la località. Al bivio ci dirigiamo prima in direzione Schermoos (Langfenn) e dopo la prima curva seguiamo il segnavia n. 4-A. Rimaniamo sulla strada asfaltata che ci porta verso l'alto, prima attraverso i prati e dopo attraverso il bosco.
Il nostro percorso è contrassegnato dalla lettera "K" (Möltner Kaser). Il nostro percorso passa da asfaltato a sterrato. Dopo Malga Sattler raggiungiamo i prati del Giogo di Meltina, che ad inizio maggio sono ricoperti di crochi. Non manca molto a Malga Möltner Kaser che si trova al di sotto degli "Omini di pietra". È quasi l'ora di pranzo e dopo la salita è ora di riempire lo stomaco!
Scendendo pieghiamo deviamo presto a sinistra (strada per Schermoos/Langfenn), il percorso sale leggermente per poi iniziare finalmente la discesa. La strada scende attraverso prati e poi attraverso il bosco. Ad est di Schermoos la strada, che imbocchiamo sulla sinistra, cambia da sterrata ad asfaltata. Raggiungiamo il paese di Valas e da lì proseguiamo verso San Genesio per poi raggiungere Bolzano. Da Bolzano percorriamo la pista ciclabile fino a Vilpiano.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- stazione a monte funivia Vilpiano-Meltina
-
- Tempo di percorrenza:
- 05:20 h
-
- Lunghezza:
- 50,4 km
-
- Altitudine:
- tra 237 e 1.788 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1077 m | -1830 m
-
- Itinerario:
- Meltina - Malga Meltina - Schermoos - Valas - San Genesio - Bolzano - Vilpiano
-
- Punti di ristoro:
- Malga Meltina, Tomanegger
-
- Superficie del tracciato:
- Strada asfaltata 80%, 17% Strade forestali (sterrato), 3% single trail
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Tour in MTB a Malga Möltner Kaser
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione