I noti prati di larici tra Meltina e San Genesio, sono la meta del nostro tour ciclistico in mountain bike sul Salto.
Galleria immagine: Tour in MTB sul Salto e a Langfenn
-
-
Video : Il Salto visto dall‘alto
-
D-2189-sicht-auf-ziel-terlan-andrian.jpg
-
D-2182-kehren-bruecke-strasse-terlan-moelten.jpg
-
D-2166-kurve-kehren-strasse-moelten-terlan.jpg
-
D-2118-moelten.jpg
-
D-2115-langfenn-kirchlein.jpg
-
D-2095-langfenn-wiesen-salten-haflinger-pferde.jpg
-
D-2085-blumewiesen-salten-laerchenwiesen.jpg
-
D-2088-salten-sagenweg.jpg
-
D-2087-wiesen-salten-mit-blick-auf-ifinger-hirzer.jpg
-
D-2082-blumewiesen-salten-laerchenwiesen.jpg
-
D-2062-wegweiser-bei-edelweiss-nach-langfenn-salten.jpg
-
D-2056-jenesien-dorf.jpg
-
D-2051-aussicht-seilbahn-jenesien.jpg
-
D-2212-terlan-siebeneich-weingut.jpg
Iniziamo il nostro tour in mountain bike ai prati del Salto a Terlano. A sud del centro del paese, svoltiamo in via Meltina. Questa prima parte del percorso è una piccola sfida: inizia in forte salita, la pendenza media è del 10% fino a Meltina. La strada di montagna asfaltata si snoda in 8 tornanti fino a Frassineto, proseguendo poi fino al centro di Meltina. Per nostra fortuna, le sezioni più ripide sono ombreggiate nelle ore mattutine. Arrivati a Meltina (1142 m) abbiamo già completato la parte maggiore della salita. Qui seguiamo l'indicazione per Schermoos. Alla sella di Schermoos, a 1453 m s.l.m., svoltiamo a destra entrando nella strada forestale per Langfenn (Lavenna). Pochi minuti dopo arriviamo al punto più alto del nostro tour. Qui, a un'altitudine di circa 1520 m, presso il rifugio e la piccola chiesa San Giacomo di Lavenna, ci godiamo l'ampia vista panoramica sulle montagne sudtirolesi.
Da qui, la strada forestale scende dolcemente in direzione sud, attraverso i prati di larici del Salto fino a San Genesio. Sopra il rifugio Stella Alpina la discesa diventa un po' più ripida. Con l'asfalto sotto le ruote raggiungiamo San Genesio e seguendo la strada principale scendiamo a Bolzano. Dopo questa discesa (attenzione alle gallerie!) la strada sfocia in via Sarentino. Svoltiamo a destra e attraversiamo il quartiere bolzanino di Gries attraverso via Fago fino a Piazza Gries - lì prendiamo via Vittorio Veneto e poi via San Maurizio fino a via Merano, che seguiamo fino a Terlano, dove termina il nostro giro circolare.
Questo tour combina ripide strade di montagna con un percorso MTB facile di circa 5 km su strade forestali. Tecnicamente non impegnativo, ma da non sottovalutare in quanto richiede un certo allenamento per la salita - a meno che non abbiate una e-bike. Importante: poiché ci sono tunnel da attraversare durante la discesa dopo San Genesio, è obbligatorio indossare un gilet di sicurezza riflettente!
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Terlano
-
- Tempo di percorrenza:
- 06:00 h
-
- Lunghezza:
- 43,5 km
-
- Altitudine:
- tra 241 e 1.522 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1395 m | -1395 m
-
- Itinerario:
- Terlano - Meltina - Lavenna - San Genesio - Bolzano Gries - Settequerce - Terlano
-
- Destinazione:
- Lavenna (Langfenn)
-
- Superficie del tracciato:
- circa 10% strade sterrate (forestali), 90% asfalto
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Tour in MTB sul Salto e a Langfenn
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione