Un’escursione conduce da San Giorgio in salita verso Grimaldo, per poi proseguire tra campi e masi fino a Falzes
Galleria immagine: Grimaldo
Percorrendo la strada che da Stegona sale verso l'altopiano soleggiato di Falzes, a un certo punto vedrai sulla destra, in mezzo al bosco, la deviazione per Grimaldo (Greinwalden). È un piccolo borgo circondato da fitti boschi, con poche case, una locanda e diversi masi sparsi tra i campi circostanti. Poco più avanti, lungo la strada statale di Falzes, si trova Irenberg, una località simile per dimensioni con un'unica taverna, raggiungibile con la deviazione sulla sinistra.
Il modo migliore per esplorare i dintorni di Falzes è in bicicletta o a piedi: il sentiero tematico "Le pietre raccontano" passa nei pressi di Grimaldo ed è considerato una delle escursioni più belle del territorio comunale. Accederai al percorso vicino a Falzes attraverso un portale fatto di colonne di pietra interrate, per seguirlo poi per 16 chilometri attraverso il paesaggio naturale e culturale.
Lungo il sentiero crescono la rosa canina, il sambuco, il ciliegio selvatico, il nocciolo e il prugnolo, mentre antichi muretti a secco caratterizzano il paesaggio. Diversi punti piacevoli invitano a fermarsi per riposare e godersi il sole. Sopra Grimaldo si erge il Monte Sommo, o Sambock: potrai raggiungere questa cima panoramica, ai margini dei Monti di Fundres, partendo da Plata.
La sua propaggine meridionale, nota come "Auf den Platten", è un famoso punto di decollo per gli amanti del parapendio. In inverno, bastano 15 minuti di auto per raggiungere l'area sciistica Plan de Corones sopra Riscone e le altre opportunità per praticare sport invernali nei dintorni di Falzes.
Suggerisci una modifica/correzione