taistner alm
taistner alm

Alpe di Tesido

L’Alpe di Tesido, sopra Tesido, è una meta escursionistica apprezzata in estate e una nota destinazione per lo slittino in inverno

La malga si trova a oltre 2.000 metri di altitudine in un ambiente alpino. Dal paese di Tesido, una strada di montagna sale passando per l'Alte Mühle, il vecchio mulino sul Rio di Tesido, fino agli edifici che compongono la frazione dell'Alpe di Tesido (Taistner Alm). Quest'ultima appartiene al comune di Monguelfo-Tesido ed è raggiungibile anche a piedi.

Sotto la malga, presso la locanda alpina Mudler, si trova un ampio parcheggio per escursionisti, dal quale partono numerosi itinerari. Uno di questi conduce proprio all'Alpe di Tesido. Quando c'è neve, potrai portare con te lo slittino per la discesa: il tracciato è una delle piste da slittino in Val Pusteria. Nei mesi caldi, soprattutto all'inizio dell'estate, innumerevoli fiori alpini ricoprono i prati.

È il periodo in cui le mucche trascorrono qui l'estate in alpeggio, prima di fare ritorno a valle in autunno, in occasione di una delle tradizionali transumanze. Ti senti abbastanza in forma? Dall'Alpe di Tesido potrai affrontare un'escursione circolare che tocca quattro cime: il Monte Luta, il Monte Dura, il Monte Novale e la cima panoramica Roda di Scandole, chiamata Rudlhorn.

In inverno, una versione abbreviata di questo tour è consigliata come escursione con le ciaspole su due cime. Una sosta in una delle baite, per gustare un piatto rustico o, in inverno, un Jagertee accanto alla stufa calda, è un'esperienza che ritempra e fa parte del programma.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni