Il borgo di Ried sorge dove i versanti settentrionali delle Dolomiti di Braies digradano verso la Val Pusteria
Galleria immagine: Novale di Monguelfo
Novale si trova sulla sponda sinistra della Rienza, sparso sui versanti settentrionali delle Dolomiti di Braies. È una delle frazioni che, insieme ai centri principali di Monguelfo e Tesido, forma il comune di Monguelfo-Tesido. Le altre due sono il piccolo insediamento sparso di Riva di Sotto e la località di Prati di Tesido. Novale si trova nelle immediate vicinanze della Ciclabile Pusterbike.
Questo percorso è ideale per una gita in bicicletta con la famiglia: attraversa la verde Val Pusteria ed è apprezzato per la possibilità di combinare bici e treno. I convogli colorati della Ferrovia della Val Pusteria, infatti, riportano comodamente te e la tua bici al punto di partenza. La zona è interessante da esplorare anche a piedi - potrai vivere i dintorni percorrendo numerosi sentieri.
Il lago artificiale di Valdaora, al confine comunale di Monguelfo-Tesido, è raggiungibile con una breve passeggiata. Altre due mete consigliate sono Malga Walde, in una posizione molto tranquilla e soleggiata sopra Monguelfo, e il sentiero circolare di Novale: questo percorso passa per i Masi Lettner, la località di Waldbrunn e il maso Gailerhof, fino a raggiungere Monguelfo.
In inverno, da Novale di Monguelfo (Welsberger Ried) la Val Pusteria innevata richiama con le vicine aree sciistiche di Plan de Corones, raggiungibile da Valdaora, e 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti, tra Dobbiaco, San Candido e Sesto, oltre a numerose piste di sci di fondo e piste da slittino.
Suggerisci una modifica/correzione