Qui gli indirizzi riportano semplicemente Riva di Sotto, perché la frazione è composta solo da poche case e masi
Galleria immagine: Riva di Sotto di Monguelfo
Esiste una Riva di Sotto (Unterrain) ad Appiano, il paese vicino a Bolzano e Caldaro nell'Oltradige, e una presso Monguelfo: qui si parla di quest'ultima, il piccolo insediamento sparso che appartiene al comune di Monguelfo-Tesido e si trova all'imbocco della Valle di Anterselva.
Da Riva di Sotto si ammira una bella vista sul Lago di Valdaora nella valle. Questo bacino esiste dagli anni Cinquanta, quando il fondovalle fu allagato per la produzione di energia. Oggi il lago è utilizzato dalla centrale idroelettrica di Brunico-Valdaora ed è apprezzato anche dai pescatori.
A ovest di Riva di Sotto passa il Giro Panoramico delle Dolomiti, chiamato Dolomitenblickrunde. Questa escursione di nove chilometri, di difficoltà media, parte da Rasun di Sotto e segue il "Gostner Kirchsteig", un sentiero abbastanza ripido. Da Goste di Sopra il percorso prosegue ad anello passando accanto a diversi masi. Per una sosta potrai fermarti alla locanda alpina Mudler, sopra il maso Kirmlehof e sotto l'Alpe di Tesido. Dopo circa tre ore ritornerai a Rasun.
In inverno, grazie alla vicinanza a Casies e Valdaora, le piste di sci di fondo e l'area sciistica Plan de Corones sono facilmente raggiungibili in auto. Il collegamento con l'autobus, infatti, termina a valle presso Goste: la stradina che sale alla frazione è lunga ancora circa quattro chilometri.
Suggerisci una modifica/correzione