Il santuario dedicato alla Madonna di Loreto e una delle locande più antiche delle Alpi a Sares, un luogo di grande energia
Galleria immagine: Santa Maria di Sares
Il maso Gschlierhof a Sares segna il confine geografico del comune di San Lorenzo di Sebato e quindi il limite linguistico tra l'area ladina e quella tedesca. L'attrazione principale di questa località dal carattere rurale è, tuttavia, il suo santuario. Un millennio fa, il paese si chiamava Salarapach, che significa "Rio di Sares". Oggi Sares è composta da un laghetto, dal santuario, dallo storico Saalerwirt e da alcuni masi di montagna con nomi come Gasteiger, Krinner e Winkler.
La locanda Saalerwirt è una delle più antiche dell'intero arco alpino. È il primo edificio che vedrai arrivando nella piccola frazione di Sares (Saalen), dopo l'ultima curva della strada che attraversa boschi e prati. Le sue Stuben sono ancora oggi decorate con gli originali rivestimenti in legno di cirmolo del 1730. Attualmente la locanda ospita un hotel e in alcuni dei masi circostanti si può trascorrere una vacanza in maso. Proprio accanto sorge il piccolo santuario del XVII secolo.
Lì si celebrano matrimoni e, a settembre, si tiene l'annuale processione del pellegrinaggio. All'interno è custodita l'immagine lignea della Madonna di Loreto, che raffigura la Madonna Nera con il Bambin Gesù. Si narra che sia stata trovata da un contadino in un campo. Questi la portò a casa, ma l'immagine tornava sempre nello stesso punto, finché nel 1652 non fu costruita la chiesetta proprio in quel luogo. Un tempo apparteneva a un eremo.
Qui a Santa Maria di Sares potrai apprezzare la tranquillità rurale, fare un'escursione fino a Castel San Michele, visitare il santuario o passeggiare lungo la Via Crucis. Un altro sentiero conduce fino al capoluogo del comune, San Lorenzo, o Sankt Lorenzen. In inverno, da qui sono circa 10 chilometri fino agli impianti di risalita che ti portano all'area sciistica Plan de Corones con le sue discese e le sue piste da slittino. In alternativa, a San Lorenzo potrai pattinare sul ghiaccio.
Suggerisci una modifica/correzione