blick nach fassing
blick nach fassing

Fassine

Tra i boschi della Val Pusteria si trovano i masi di Fassine, una delle numerose frazioni di San Lorenzo di Sebato

I numeri civici di Fassine vanno dall'1 al 6: non ci sono altri edifici qui, disposti sui prati uno accanto all'altro. Mentre altre frazioni del comune mercato di San Lorenzo di Sebato si estendono fino in Val Badia o si arrampicano sul pendio dietro il centro principale, Fassine si trova accanto a Campolino, sotto la Strada del Sole della Val Pusteria. Nel Museo Provinciale degli Usi e Costumi nella vicina Teodone è documentata come reperto storico una cisterna proveniente da Fassine.

Per il resto, qui troverai soprattutto quiete e relax, lontano da mete culturali, attrazioni turistiche e folla. L'attrazione principale è la natura stessa: i boschi circostanti, dove dopo i temporali estivi crescono finferli e porcini, e il paesaggio attraversato dal sentiero escursionistico che da Stegona porta a Montelargo e a Fassine (Fassing). Questa escursione di due ore parte da Stegona.

Poi sale attraverso il bosco fino all'ex punto di ristoro Breitenberg. Si prosegue poi su una strada forestale fino a Fassine, per poi tornare a Stegona. Se dopo qualche giorno di tranquillità ti venisse voglia di fare shopping, sciare o visitare un museo, nei dintorni troverai tutto ciò che desideri.

Il centro principale di San Lorenzo dista solo tre chilometri, la città di Brunico un altro chilometro ancora, e gli impianti di risalita del Plan de Corones si raggiungono con altri due chilometri.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni