oberweliserhof darunter stefansdorf
oberweliserhof darunter stefansdorf

Santo Stefano

Ai piedi del Plan de Corones iniziano le tue giornate sugli sci, le escursioni, le discese in downhill e le avventure in slittino

Santo Stefano si trova ai piedi dell'area sciistica Plan de Corones. Sebbene sembri quasi appartenere al vicino paese di Riscone, è a tutti gli effetti una frazione, sebbene un po' distante, di San Lorenzo di Sebato. Un tempo sonnolento villaggio contadino, oggi Santo Stefano è molto ben servito e dispone di numerose strutture ricettive. Le case del paese sono sparse sui prati, tra il biotopo Hurtmüllermoos e l'unico maso di montagna sul versante del Plan de Corones.

Anch'esso fa parte dell'area comunale. Nel centro del paese sorgono la Chiesa dei Santi Stefano e Vito e la caserma dei vigili del fuoco. Il maso di montagna menzionato, l'Haidenbergerhof, è una meta escursionistica molto conosciuta nella zona. A 1.350 metri di altitudine, ti attende un vero e proprio villaggio alpino con locanda, chalet, una discoteca in malga e un laghetto balneabile.

Dall'altura potrai ammirare una magnifica vista sui versanti opposti della Val Pusteria e sulle imponenti cime che si stagliano alle loro spalle. Nei dintorni di Santo Stefano (Stefansdorf) si snodano numerosi sentieri escursionistici e percorsi per MTB con cui puoi esplorare il Plan de Corones. In inverno, Haidenberg si trasforma in una destinazione apprezzata dagli amanti dello slittino, con una sosta al rifugio prima della discesa su una delle piste da slittino in Val Pusteria.

A nord-est di Santo Stefano sorge la cittadina di Brunico con i suoi negozi e ristoranti, e nella vicina frazione di Riscone si trova la stazione a valle della Funivia Plan de Corones. Anche la piscina coperta Cron4, il Golf Club Val Pusteria e il maneggio nella zona sportiva di Reiperting sono raggiungibili a piedi dal paese. Prendendo la funivia per salire sul Plan de Corones, si apre un mondo di sentieri escursionistici e piste da sci. Qui si trova l'Herrnsteig, un trail leggendario per gli appassionati di MTB nelle Alpi. In cima, inoltre, ristoranti e musei ti invitano a una visita.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggio consigliato: Santo Stefano

Suggerimenti ed ulteriori informazioni