Il capoluogo del comune in questo soleggiato angolo della Valle Isarco, è caratterizzato da un campanile pendente
Galleria immagine: Barbiano paese
-
- 07/12/2023
-4° +4° Previsioni meteo settimanali
-
-
D_7770-Barbian-Dorf-Winter.jpg
-
video : Alle Tre Chiese di Barbiano
-
D_0384_barbian_dorf_dahinter_klausen_eisacktal_mit_autobahn.JPG
-
D_0655_barbian_unteres_dorf.JPG
-
D_0125_barbian_kirchturm_und_rosen.JPG
-
D_0156_barbian_kinder_spielplatz_bei_sportplatz.JPG
-
D_0733-keschtnweg-noerdlich-von-barbian-dorf.JPG
-
D_0217_barbian_dreikrichen_mit_wegweiser_(1).JPG
-
D_0272_oberer_barbianer_wasserfall_bruecke.JPG
-
D_6316529.jpg
-
video : Le Cascate di Barbiano
“Il paese dalla torre pendente”, così viene soprannominato il paese di Barbiano, situato a 830 m s.l.m. Infatti, l’ottagonale punta del campanile della chiesa parrocchiale consacrata a San Giacobbe il Vecchio, è visibilmente pendente. Con un’altezza di 37 metri e una punta inclinata di 1,57 m rispetto alla base, il campanile sarebbe più inclinato della torre di Pisa. Barbiano, il capoluogo del comune, ha circa 650 abitanti ed è un bellissimo posto per soggiornare.
Un luogo di straordinaria bellezza è anche Bagni Trechiese, raggiungibile solo a piedi. Questo borgo è composto da una serie di edifici centenari e tre cappelle gotiche collegate tra loro. Già Christian Morgenstern e Sigmund Freud trovarono pace e tranquillità in quest’oasi nel verde. Degna di nota è anche la storica pensione Briol, costruita in stile Bauhaus. Inoltre, qui troverete anche delle costruzioni dell’architetto austriaco Lois Welzenbacher.
Durante una visita a Barbiano, non può mancare un’escursione alle cascate di Barbiano. Questi monumenti naturali prendono forma dal Rio Ganda, che precipita verso valle, formando otto cascate. La più conosciuta è la cascata inferiore, con ben 85 metri di salto. Il sentiero che conduce alle cascate parte verso la fine del paese, ne vale veramente la pena.
Suggerisci una modifica/correzione