Lutago si trova all’imbocco della Valle Aurina, ai piedi del Sasso Nero, montagna di 3.368 m.
Galleria immagine: Lutago
-
- 11/04/2021
+2° +6° Previsioni meteo settimanali
-
D-0397-Luttach-Dorf-lutago-paese.jpg
-
D-0391-Luttach-Pfarrkirche-Hl-Sebastian-san-sebastiano-lutago.jpg
-
D-6776-rotberg-und-trippach-oberhalb-von-luttach-dahinter-zillertaler-alpen-mit-grosser-loeffler.jpg
-
D-0440-Luttach-Krippenmuseum-Maranatha-museo-presepi-lutago.jpg
-
D-5731-bergstation-speikboden-bahn-stazione-a-monte-cabinovia.jpg
-
D-5583-speikboden-panoramaweg-bei-sonnklar-nock.jpg
-
1561060610D-5661-sonnklar-nock-panoramaweg-speikboden-felsenprimeln.jpg
-
D-6765-brunnberg-bei-luttach-und-floitenspitze-zillertaler.jpg
-
D-9952_Ahrntal_Luttach-lutago-valle-aurina-inverno-winter.jpg
-
D-0066-Luttach-Winter-inverno-a-lutago.jpg
-
D-2950-Skigebiet-Speikboden-ski-area-tubre-valle-aurina.jpg
-
D-6263-abfahrt-auf-rodelbahn-speikboden-winter-slittata-lutago.jpg
Lutago si trova all’imbocco della Valle Aurina ed è circondata dalla suggestiva cornice delle Alpi dello Zillertal. Circa 14 dei tremila, tra cui Cima di Campo e Sasso Nero, circondano la località di Lutago. La sua montagna di casa è il Sasso Nero, un ghiacciaio molto amato da ogni alpinista esperto.
A chi preferisce le attività nei pressi del paese consigliamo il trekking con cavalli che viene proposto tutto l’anno da un maneggio di Lutago.
Anche d’inverno non avrete che l’imbarazzo della scelta, le aree sciistiche Klausberg e Speikboden si possono raggiungere in pochi minuti. Bisogno di adrenalina? Allora vi consigliamo un pomeriggio di rafting sul fiume Aurino. Anche una visita al museo di presepi Maranatha non può mancare, qui potete ammirare le opere d’arte scultorea della Valle Aurina.
Suggerisci una modifica/correzione