mercoledì 29 ottobre 14:00 - 18:00

Aroma & Vite

Bolzano

Inizio: 14:00

Fine: 18:00

Salva evento

Informazioni

Bolzano, Gustelier, Via del Macello 59
Südtiroler Bäuerinnenorganisation,
+39 0471 317777,
info@gustelier.it

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Quando la passione per il giardinaggio incontra l’arte culinaria, nasce una festa per i sensi. A questo speciale corso di cucina invitano l’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi insieme alle ristoratrici dell’HGV, mercoledì 29 ottobre 2025, presso il Gustelier a Bolzano.

Il corso di cucina, dal titolo "Aroma & Vite – dal calice alla pentola", offre un’occasione unica per riscoprire la cucina altoatesina in una chiave nuova: che siate cuoche amatoriali o semplici amanti del buon cibo, questo pomeriggio promette ispirazione gastronomica, scambio di esperienze e un evento che lascerà il segno.
Dalle 14:00 alle 18:00, il Gustelier si trasformerà in un luogo di incontro tra gusto, ingredienti locali di qualità e l’unione tra cucina e cantina, in perfetto stile altoatesino.

A guidare i partecipanti sarà la cuoca esperta Ingrid Mocatti, nota per la sua attività nel ristorante Zum Hirschen a Senale, in Alta Val di Non. Mocatti dimostra come, partendo da ricette tradizionali e prodotti stagionali, possano nascere piatti raffinati. Sorprenderà con creazioni particolari come gli gnocchi di patate e semi di lino o i biscotti ispirati a Ildegarda di Bingen. Per lei, i piatti sono molto più di semplici pietanze: rappresentano gli ambasciatori del territorio. Raccontano le storie del luogo di forza al confine linguistico e culturale, così come quelle dei produttori locali, con cui collabora strettamente. Secondo Mocatti, il vero valore aggiunto spesso risiede nelle piccole cose che crescono proprio davanti alla porta: prodotti regionali, freschi e stagionali. Cucinare con gli elementi della natura è per lei non solo un contributo alla sostenibilità, ma anche un’espressione di identità e di radicamento con la propria terra.

Ad arricchire l’evento ci sarà anche la contadina e viticoltrice Katharina Martini, del marchio Aus.unserer.Hand del Tenuta Sonnleiten a Bolzano. Porterà con sé non solo i suoi vini dal carattere autentico, ma anche la sua storia personale da viticoltrice. Con entusiasmo racconterà il suo lavoro quotidiano in vigna, l’impegno per una viticoltura sostenibile e la cura con cui nasce ogni singola bottiglia. Katharina Martini sottolinea: «I ristoratori sono ambasciatori per noi viticoltori: trasmettono il prodotto al consumatore finale e diffondono i nostri valori. La collaborazione è fondamentale per comunicare il nostro messaggio. Durante il corso possiamo valorizzare reciprocamente la qualità dei nostri prodotti, abbinando i piatti al vino – e viceversa.»

Il corso è organizzato in collaborazione con l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi.
La quota di partecipazione è di 65 euro a persona (IVA esclusa).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora

Temi collegati

  1. Bolzano Hotel ed appartamenti
    videoproduktion kaiserberg bozen
    Alloggi

    Bolzano Hotel ed appartamenti

  2. Hotel gourmet
    Alberghi a tema

    Hotel gourmet

  3. Mangiare e bere
    Knoedel
    Temi collegati

    Mangiare e bere

  4. Autunno in Alto Adige
    header suedtirolerland herbst
    Autunno

    Autunno in Alto Adige