venerdì 24 ottobre 09:00 - 13:00
sabato 25 ottobre 10:00 - 17:00

Festa del raccolto a Vipiteno

Vipiteno

Inizio: 09:00

Fine: 13:00

Salva evento

2 appuntamenti
da venerdì, 24 ottobre 2025
a sabato, 25 ottobre 2025

Informazioni

Città di Vipiteno, in piazza cittá
Associazione Turistica Vipiteno,
+39 0472 765325,
info@vipiteno.com
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Il tradizionale mercato dei contadini di Vipiteno si conclude con la festa del raccolto in piazza città. Scoprite l'artigianato locale, le prelibatezze altoatesine, le dolci tentazioni preparate al momento e una vasta selezione di prodotti direttamente dal maso.

“L’autunno è una delle stagioni più belle”, Johann Wolfgang von Goethe sapeva già che l’autunno porta ad una atmosfera molto speciale: i frutti maturano sugli alberi, le foglie si colorano nei colori autunnali col cielo azzurro meraviglioso.

Il venerdì inizia con il tradizionale mercato contadino in Piazza Città, che in questa giornata si terrà per l’ultima volta per la stagione estiva del 2025. Come ogni venerdì, i produttori e fornitori locali offrono i loro prodotti del posto dalle ore 9.00 alle 13. Dal miele, alle tisane dell’Alta Val Isarco, al pane e ai prodotti in forno fatti in casa, alle verdure fresche e ai vini biologici, al mercatino contadino di Vipiteno si trova tutto ciò che si può desiderare. Anche nella scorsa edizione le contadine della zona hanno preparato le loro specialità tradizionali altoatesine come le prelibate “Tirtlan”, un impasto ripieno di spinaci o verza, nonché le ciambelle di Vipiteno.

La festa del raccolto di Vipiteno inizia sabato alle ore 10.00 in Piazza Città. Il mercato contadino sarà aperto al pubblico per tutta la giornata. Si potranno ammirare e acquistare succhi di frutta e sciroppi fatti in casa, varie miscele di tè ed erbe, le varie specialità di formaggio, marmellate fatte in casa, uova fresche e tanto altro. Il mercatino dell’Avvento di Stilves ha uno stand con candele fatte a mano e altri articoli decorativi, anche per il giorno di Ognissanti. Le donazioni verranno devolute all’associazione “Südtirol hilft”.

Ciambelle, Krapfen, succo di mela fresco, salsiccia nostrana con crauti o agnello affumicato: ce n'è per tutti i gusti! Naturalmente ci sono anche le tipiche "Keschtn", le caldarroste, senza le quali non si può fare a meno in autunno. Intrattenimento musicale garantito.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Città di Vipiteno Hotel ed appartamenti
    Stadt Sterzing
    Alloggi

    Città di Vipiteno Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  3. Hotel gourmet
    Alberghi a tema

    Hotel gourmet

  4. Boutique hotel
    Alberghi a tema

    Boutique hotel

  5. Bambini e famiglia
    haflinger erlebnisweg station kinder
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  6. Mangiare e bere
    Knoedel
    Temi collegati

    Mangiare e bere

  7. Tradizione e cultura
    Traubenfest meran saltner ed P
    Temi collegati

    Tradizione e cultura

  8. Fiere, mercati e shopping
    einkaufen freude gluecklich lachen personen marketing
    Temi collegati

    Fiere, mercati e shopping

  9. Musica
    musik gitarre mikrofon
    Temi collegati

    Musica

  10. Autunno in Alto Adige
    header suedtirolerland herbst
    Autunno

    Autunno in Alto Adige