Gelbsee
Gelbsee

Escursione al Lago Giallo e al Lago Verde a Martello

Un’escursione piacevole e tranquilla tra i laghi ci porta nella Valle di Gioveretto, una laterale della Val Martello

Il punto di partenza di questa escursione estiva si trova al Lago di Gioveretto in fondo alla Val Martello, nel mezzo di uno splendido scenario alpino. Si tratta di un lago artificiale nel Parco Nazionale dello Stelvio, la cui imponente diga è molto apprezzata anche dagli arrampicatori. Da qui partono molte escursioni, come quella sul Dosso di Peder o il sentiero della gola del Rio Plima.

Noi oggi ci poniamo un'altra meta e vogliamo scoprire altri laghi alpini: il Lago Giallo e il Lago Verde. Il percorso segue inizialmente una strada sterrata lungo la riva del lago, fino a quando, dopo circa dieci minuti, incrociamo il sentiero n. 17 che devia sulla destra. Questo ci conduce su per un ripido pendio privo di alberi. L'assenza di alberi ha un vantaggio: la vista sul lago sotto di noi e sul Ghiacciaio del Cevedale di fronte a noi è notevole. Ora si entra nel bosco.

Dopo la prima ora di cammino, incontriamo il Rio di Gioveretto con le sue cascate e raggiungiamo un altopiano. Qui la valle si allarga. Il sentiero prosegue in salita sulla sinistra fino a un bivio. Un'altra ora di cammino ci separa dal primo dei due laghi alpini. Con un percorso caratterizzato da continui saliscendi e poi da ripidi tornanti, si arriva a un ultimo bivio: qui possiamo scegliere se raggiungere prima il Lago Giallo o il Lago Verde. Scegliamo il Lago Giallo, a 2.729 metri di quota.

Il lago dista dieci minuti dal bivio: abbiamo impiegato complessivamente tre ore per arrivare al Lago Giallo (Gelbsee) dal nostro punto di partenza. Arrivati al lago, ci godiamo la pausa pranzo sotto il sole dell'Alta Val Venosta. Proseguiamo la salita senza seguire indicazioni, perché dopo altri dieci minuti si raggiunge già il piccolo Lago Verde (Grünsee), leggermente più piccolo dell'altro lago.

Pochi metri più in alto si trova il punto più elevato della nostra escursione: le rovine di un vecchio rifugio del 1915. Inizia quindi la discesa: dalle rovine il sentiero ci riporta direttamente al bivio dove potevamo scegliere quale lago visitare prima. Da lì, ripercorriamo lo stesso sentiero a ritroso fino al Lago di Gioveretto, a Martello di Dentro, dove si trova il parcheggio. Anche il bus si ferma qui.


Autori: Elena e Luca

Effettuata: luglio 2021
Ultimo aggiornamento: 2025


itinerario ad anello difficoltà: media itinerario con lago
  • Punto di partenza:
    Lago di Gioveretto in Val Martello (1.852 m s.l.m.)
  • Tempo totale di percorrenza:
    04:30 h
  • Lunghezza totale:
    12,9 km
  • Altitudine:
    tra 1.852 e 2.779 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +927 m | -927 m
  • Segnaletica:
    17
  • Destinazione:
    Lago Giallo e Lago Verde (2.729 m s.l.m.)
  • Punti di ristoro:
    Hotel Al Lago
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione al Lago Giallo e al Lago Verde a Martello
  • Ulteriori informazioni:
    Il tempo totale di percorrenza indica la durata effettiva della camminata, escluse pause. Il parcheggio presso l'Hotel Al Lago è un parcheggio a pagamento per escursionisti.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni