La prima tappa del Sentiero delle castagne si snoda per 12 km ca. sempre in salita sul Renon.
Galleria immagine: Sentiero delle Castagne, 1a tappa: Castel Roncolo - Auna di Sotto
-
-
video : Sul Sentiero del Castagno
-
D-1594-weg-zur-burg-runkelstein.jpg
-
D-1604-schloss-runkelstein-bozen.jpg
-
D-1612-kastanienweg-bozen.jpg
-
D-1662-blick-auf-bozen-ab-kastanienweg.jpg
-
D-1675-blick-auf-rosengarten-kastanienweg.jpg
-
D-1676-waldweg-kastanienweg.jpg
-
D-1687-seilbahn-ritten-ober-kastanienweg.jpg
-
D-1692-ausblick-bei-jausenstation-ebnicher.jpg
-
D-1709-kastanienweg-nach-signat.jpg
-
D-1715-signat.jpg
-
D-1739-herbstwald-am-ritten.jpg
-
D-1755-bruecke-ueber-katzenbach.jpg
-
D-1770-haflinger-bei-signat.jpg
-
D-1788-partschunerhof-ritten.jpg
-
D-1797-abstieg-richtung-unterinn.jpg
-
D-1815-keschtnweg-nach-unterinn.jpg
-
video : Castel Roncolo presso Bolzano
-
video : Castel Roncolo
-
video : L’altipiano del Renon
Partendo la mattina da Castel Roncolo a Bolzano troviamo, il “maniero illustrato” situato all'imbococ della Val Sarentino, sommerso ancora nell'ombra. Iniziando la salita il caldo arriva subito: salendo attraverso un bosco di latifoglie ed in seguito attraverso vigneti tinti dei caldi colori dell'autunno, possiamo sempre godere di una bella vista sulla città di Bolzano ed i suoi dintorni. Dopo 90 minuti il percorso diventa più pianeggiante trasformandosi in un tratto asfaltato, che ci porterà fino al punto di ristoro Ebnicher. Il maso si trova a 850 m s.l.m quasi direttamente sotto il passaggio delle cabine della funivia del Renon. Dopodiché proseguiamo attraverso la valle Katzenbachtal con vista sulle Piramidi di terra e raggiungiamo la località di Signato.
La località di Signato è conosciuta per i Törggelen, così come il maso Partschunerhof, a ca.20 minuti di distanza, dove ci fermiamo per fare una sosta. Da qui in poi mancano all'incirca 45 minuti fino ad Auna di Sotto, affrontiamo un breve tratto in salita con delle scalette, ma dopodiché il sentiero torna di facile percorrenza fino alla chiesetta di San Sebastiano, dove termina la nostra prima tappa del Sentiero delle castagne. Una linea di autobus collega Auna di Sotto a Bolzano.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Castel Roncolo a Bolzano (inizio Val Sarentino)
Destinazione: Auna di Sotto
Segnavia: Sentiero delle castagne (Keschtnweg)
Lunghezza del percorso: 12 km
Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 1.010 m salita, 380 m discesa
Altitudine: da 290 a 1020 m.s.l.m
Intrapresa a: ottobre 2011
Suggerisci una modifica/correzione