Con uno stupendo panorama sulla conca di Bolzano e sul Corno del Renon vi aspetta il paese di Auna di Sopra
Galleria immagine: Auna di Sopra
-
- 02/10/2023
+9° +23° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : L’altipiano del Renon
-
D_0421-ritten-oberinn.JPG
-
D_0486-ritten-oberinn-dorfzentrum-wolken.JPG
-
D_9724-Ritten-Oberinn-Herbst.JPG
-
D_0505-lamas-auf-wiese-bei-oberinn-ritten.JPG
-
D_0454-drittes-tal-schlemsteig.JPG
-
D_4832-ritten-winter-blick-richtung-oberinn.JPG
-
D_0552-Oberinn-Ritten.JPG
-
D_6423-skigebiet-rittner-horn.jpg
-
video : Tiro con l’arco sul Renon
-
video : Area sciistica Corno del Renon
Questa frazione del comune di Renon viene menzionata per la prima volta con il nome di “Malgrei St. Leonhard”. L’origine del nome sembra essere in rapporto con la parola “Inn” che significa “sentiero”. Il “sentiero di sopra” portava in tempi passati da Longomoso in direzione occidentale fino a Castel Vanga.
Auna di Sopra, situato a 1.300 m s.l.m., ed i suoi dintorni vi aspettano con numerose possibilità per il tempo libero ed attivitá sportive. Ma anche gli appassionati di cultura trovano qualche attrazione da visitare. La chiesa parrocchiale di Auna di Sopra fu costruita nel 1200 ed era, originariamente, dedicata a San Leonardo. Il campanile risale presumibilmente ancora a questo periodo.
Un nostro consiglio: un’escursione sul Corno del Renon, con pic-nic ed un romantico tramonto in estate.
Suggerisci una modifica/correzione