Una piacevole escursione ci porta dal lago artificiale di Selva dei Molini attraverso la Valle dei Molini fino a Lappago
Galleria immagine: Escursione attraverso la Valle dei Molini
-
-
-
D-2039-Muehlwald-Muehlwalder-See-bruecke.jpg
-
D-2084-haeuser-bei-muehlwald-fruehling.jpg
-
D-2097-muehlwald-kirche-und-dorf-1.jpg
-
D-2104-talweg-bei-muehlwald.jpg
-
D-2113-muehlwald-sportanlagen-sportzone.jpg
-
D-2116-muehlwalder-tal-berge-um-passennock.jpg
-
D-2124-wegweiser-muehlwalder-talweg.jpg
-
D-2126-talweg-zwischen-muehlwald-und-lappach.jpg
-
D-2135-hoefe-bei-innermuehlwald-muehlwalder-tal.jpg
-
D-2132-zufluss-zum-muehlwalder-bach.jpg
-
D-2136-infotafel-wassermannhof-muren.jpg
-
D-2146-hoefe-bei-innermuehlwald-muehlwalder-tal.jpg
-
D-2156-talweg-zwischen-muehlwald-und-lappach.jpg
-
D-2162-wasserfaelle-muehlwalder-tal.jpg
-
D-2189-wegweiser-passensee-bei-unterlappach.jpg
-
D-2197-talweg-bei-unterlappach-muehlwalder-bach.jpg
-
D-2207-lappach-spielplatz-und-kneippanlage-reden.jpg
-
D-2210-weg-nach-lappach-dorf.jpg
-
D-2215-weg-nach-lappach-dorf.jpg
-
D-2219-lappach-fr2.jpg
La nostra escursione inizia dal parcheggio alla sponda orientale del Lago di Selva (Mühlwalder Stausee). Attraversiamo subito il lago su un ponte in legno e seguiamo il corso del Rio Selva dei Molini. Arrivati al paese Selva dei Molini (Mühlwald), proseguiamo lungo il margine del bosco: davanti a noi la conca verde e i pendii soleggiati della Valle dei Molini. Adesso, all'inizio dell'estate, le vette circostanti si presentano ancora innevate e qualche cascata scende fino a valle.
Dopo aver raggiunto i masi di Lappago di Sotto, segue l'ultimo tratto del nostro percorso. Il sentiero diventa più stretto e prosegue prima lungo il ruscello e poi come strada asfaltata fino al parco giochi con percorso Kneipp sotto Lappago (Lappach). Da lì un ripido sentiero ci conduce al centro paese dove visitiamo la chiesa e il Museo "Magia dell'Acqua". Infine prendiamo l'autobus di linea per ritornare al lago artificiale di Selva dei Molini, il nostro punto di partenza.
Con poco più di 400 m di dislivello e una lunghezza di 8 km, si tratta di un'escursione facile su larghi sentieri. Solo l'ultimo tratto da Lappago di Sotto si potrebbe considerare più impegnativo, visto che il sentiero diventa più stretto e ripido (non percorribile col passeggino).
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- lago artificiale di Selva dei Molini (parcheggio, fermata dell'autobus)
-
- Tempo di percorrenza:
- 02:30 h
-
- Lunghezza:
- 8,7 km
-
- Altitudine:
- tra 1.142 e 1.442 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +323 m | -25 m
-
- Segnaletica:
- Talweg (Sentiero della valle)
-
- Destinazione:
- Lappago, centro paese
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione attraverso la Valle dei Molini
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione