Presepe vivente, artigianato e tradizionali “Sarner Striezl” nelle casette di legno di Sarentino
Galleria immagine: Avvento Alpino Val Sarentino
Nei weekend d'Avvento, le vie di Sarentino paese si animano con incantevoli bancarelle in legno che offrono i prodotti tipici della zona. Potrai ammirare oggetti finemente decorati con ricami su cuoio e scoprire il "Klöckeln", un'antica tradizione dell'Avvento in valle. Per soddisfare il palato, non mancano stand gastronomici: che ne dici di un vin brulé caldo in una fredda notte d'inverno o di un delizioso "Sarner Striezl", le pagnotte sarentine con speck? Anche i bar, le caffetterie e i ristoranti circostanti partecipano all'Avvento Alpino Val Sarentino (Alpenadvent Sarntal).
Nel 2024 festeggia il suo 20° anniversario. Gli organizzatori desiderano offrire un Mercatino di Natale speciale e contemplativo, con un ricco programma di contorno. E ci riescono egregiamente! A creare l'atmosfera natalizia contribuiscono gruppi musicali, un laboratorio artigianale dal vivo e un programma per bambini. Ti aspettano inoltre giri in carrozza, la cottura del pane nel forno a legna, la mostra di presepi al Rohrerhaus, e il presepe vivente nel giardino parrocchiale.
Chi vuole, prima o dopo una visita al mercatino, può curiosare tra i negozi e acquistare pasta fatta in casa, olio di pino mugo, un "Sarner Jangger" (realizzato con lana di pecora in un laboratorio di lana), scarponi da montagna e molto altro.
Suggerisci una modifica/correzione