Ogni anno, nel centro storico si svolge “Un magico Natale a Bolzano”, uno dei più tradizionali Mercatini di Natale di tutta l’Italia.
Galleria immagine: Mercatino di Natale di Bolzano
-
-
video : Il Mercatino di Natale di Bolzano
-
D-christkindlmarkt-bozen01.jpg
-
D-christkindlmarkt-bozen02.jpg
-
D-christkindlmarkt-bozen03.jpg
-
D-christkindlmarkt-bozen04.jpg
-
D-christkindlmarkt-bozen05.jpg
-
D-christkindlmarkt-bozen06.jpg
-
D-christkindlmarkt-bozen10.jpg
-
video : Bolzano
-
video : Mercatino di Natale di Bolzano
-
video : Mercatini di Natale dell’Alto Adige
-
video : Mercatini di Natale in Alto Adige
Nel periodo natalizio, la città viene vestita a festa e ovunque si sentono e vedono musica natalizia, luci, il dolce profumo di cannella e di vin brulè: parliamo del famoso Mercatino di Natale di Bolzano che si svolge ogni anno in Piazza Walther e dintori da fine novembre fino al 6 gennaio. Fino a poco fa erano 80 le bancarelle presenti, una vicino all'altra, adesso ti aspettano ben 40, numero ridotto per garantire il distanziamento minimo tra le persone.
Loro offrono idee regalo, candele artigianali, figure intagliate in legno e palle di vetro colorate. Ovviamente è stato pensato anche al benessere fisico: stand gastronomici ti aspettano con specialità come lo zelten, il pane dolce fruttato, il vin brulè e il dolce succo di mela caldo.
Nel corso degli anni si sono aggiunte, con lo slogan "Un magico Natale a Bolzano", diverse iniziative in altre piazze o strade attorno Piazza Walther, come un Mercatino di Beneficenza, la Mostra dell'Artigianato e il Parco di Natale vicino alla stazione. Inoltre, nell'inverno scorso è stato riaperto il Palais Campofranco a Piazza Walther, un altro posto del tutto speciale.
Suggerisci una modifica/correzione