La più piccola frazione di Rasun-Anterselva è conosciuta per la locanda lungo la strada statale della Val Pusteria
Galleria immagine: Nove Case
Nove Case è la frazione più piccola e sconosciuta del comune di Rasun Anterselva. È l'unica a non trovarsi nella Valle di Anterselva, ma direttamente sulla strada statale della Val Pusteria. Anche il suo nome italiano, Nove Case, descrive appropriatamente la località, sebbene storicamente derivi dal termine tedesco "neue Häuser" (case nuove). Nove Case è conosciuta soprattutto per la locanda Gasthaus Neunhäusern, davanti alla quale passa chiunque sia diretto verso l'Alta Pusteria.
Proprio di fronte si trova anche l'omonima fermata dell'autobus, mentre gli altri edifici della località sono leggermente discosti dalla strada. Nove Case vanta una lunga storia: fu menzionata già nel XII secolo come "Neuenhusen", nel XIX secolo apparteneva ancora a Valdaora e solo in seguito divenne parte di Rasun Anterselva. Oggi è un buon punto di partenza per diverse escursioni.
Grazie al trasporto pubblico potrai raggiungere comodamente tutti i paesi, le mete escursionistiche e le opportunità per praticare sport della Val Pusteria e della vicina Valle di Anterselva. A piedi, da Nove Case (Neunhäusern) potrai raggiungere il Castello di Rasun Nuova.
Nella vicina Valdaora si trova la funivia che porta sul Plan de Corones, una montagna ai margini delle Dolomiti di Braies con un'area sciistica in inverno, che anche in estate è una destinazione apprezzata per i suoi musei e lo Skyscraper. La Ciclabile Pusterbike passa proprio accanto alla località e ti porterà, a scelta, verso San Candido o Brunico. Mentre la percorrerai, pianifica una deviazione in Valle di Anterselva per visitare il suggestivo Lago di Anterselva in fondo alla valle.
Suggerisci una modifica/correzione