All’ingresso della Valle di Anterselva, nel “Wasserwaldile”, ti aspettano un percorso Kneipp e un percorso acquatico
Galleria immagine: Rasun di Sotto
A Rasun di Sotto si trova il municipio di Rasun Anterselva. Questo fa del piccolo paese, al passaggio tra la Val Pusteria e la Valle di Anterselva, il capoluogo del vasto territorio comunale. Le case si distribuiscono tra i prati attorno alla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni, la cui storia risale a circa mille anni fa. Sullo sfondo si ergono le vette del Gruppo delle Vedrette di Ries.
Originaria di questa zona di Anterselva è Dorothea Wierer, che finora ha vinto quattro medaglie d'oro ai campionati mondiali e l'argento ai campionati europei di biathlon. Sopra Rasun di Sotto (Niederrasen) si ergono le rovine di Castel Rasun Vecchia, o Altrasen. Fu costruito già nel XII secolo come residenza principale dei Signori di Rasun. Notevole è anche l'Ansitz Goller, uno degli esempi più belli in Alto Adige di combinazione tra maso contadino e residenza signorile.
Più divertente, soprattutto per i bambini, è però la zona ricreativa di Rasun di Sotto con il suo "Wasserwaldile". Questo biotopo è un parco giochi naturale con diverse stazioni lungo un piccolo ruscello. Sulla Ciclabile Pusterbike e sul successivo percorso lungo il Rio Anterselva, potrai esplorare la zona e l'intera valle fino al Lago di Anterselva anche senza macchina.
D'inverno, a tre chilometri di distanza a Valdaora, si trova la stazione a valle dell'area sciistica Plan de Corones. Per slittare, nelle vicinanze ci sono due delle tante piste da slittino in Val Pusteria: la pista da slittino Bersaglio di media difficoltà e quella un po' più corta presso i masi Oberstall.
Suggerisci una modifica/correzione