Castelbadia è un luogo d’ interesse storico ed archeologico. L’attrazione principale del paese è Castel Badia.
Galleria immagine: Castelbadia
-
- 19/01/2021
-15° 0° Previsioni meteo settimanali
-
D-6135-st-lorenzen-sonnenburg-winter-castelbadia-inverno.jpg
-
D-6177-st-lorenzen-sonnenburg-dorf-winter-castelbadia-paese-inverno.jpg
-
D-6179-st-lorenzen-sonnenburg-meilenstein-ansitz-glurnhoer-winter.jpg
-
D-3311-Sonnenburg-dorf-castelbadia-paese.jpg
-
D-3314-Sonnenburg-mit-umgebung-castelbadia-dintorni.jpg
-
D-3328-ansitz-glurnhoer-hebenstreit-bei-sonnenburg.jpg
-
D-3354-spitalskirche-bei-Sonnenburg-kirche.jpg
-
D-3288-roemischer-meilenstein-sonnenburg-pietra-miliare-romana-castelbadia.jpg
-
D-3368-Sonnenburg-turm-ruine-ruderi-torre-castelbadia.jpg
-
D-3379-castel-stift-Sonnenburg-castelbadia.jpg
A 862 m.s.l.m si trova il paese di Castelbadia, frazione del comune di San Lorenzo di Sebato. Abitato da circa 140 persone, Castelbadia è caratterizzato da un’imponente costruzione che si erge all’imbocco del paese: la residenza privata Heberstreit. La strada del paese è fiancheggiata da maestosi masi impreziositi da bellissime pitture.
Castel Badia invece si erge su una roccia che scende verso la Rienza. Particolarmente degni di nota sono la cripta e la chiesa del monastero Sonnenburg con il suo gigante Cristo che risale all’undicesimo secolo. Inoltre, direttamente ai piedi del castello, venne trovata una pietra miliare che risale all’età Romana. Essa oggi è esposta nel museo provinciale Ferdinandeum di Innsbruck, mentre presso il luogo di ritrovamento potete trovare un duplicato.
Suggerisci una modifica/correzione