Una visita al museo Mansio Sebatum non può mancare durante le vostre vacanze a San Lorenzo.
Galleria immagine: San Lorenzo
-
- 23/01/2021
-4° +3° Previsioni meteo settimanali
-
D-6158-st-lorenzen-dorf-winter-san-lorenzo-di-sebato-paese-inverno.jpg
-
D-6146-st-lorenzen-dorf-winter-san-lorenzo-di-sebato-paese-inverno.jpg
-
D-6137-st-lorenzen-dorf-winter-san-lorenzo-di-sebato-paese-inverno.jpg
-
D-6142-st-lorenzen-dorf-mansio-sebatum-san-lorenzo.jpg
-
D-0569-st-lorenzen-dorf-san-lorenzo-di-sebato.jpg
-
D-3385-St-Lorenzen-dorf-san-lorenzo-di-sebato-da-castelbadia-ab-sonnenburg.jpg
-
D-3393-St-Lorenzen-dorf-san-lorenzo-di-sebato.jpg
-
D-4526-st-lorenzen-kirche-chiesa-san-lorenzo-di-sebato.jpg
San Lorenzo è il luogo principale del comune, si trova a 810 m.s.l.m, ed è lontana dal traffico. Il paese è collegato alla linea ferroviaria della valle ed alla ciclabile PusterBike. Pochi ciclisti riescono a non fermarsi nell’accogliente centro di San Lorenzo, ideale per prendere un gelato all’ombra del campanile.
La chiesa parrocchiale del paese è particolarmente suggestiva, all’interno spicca la Madonna in Trono che offre un grappolo d’uva a Gesù Bambino, opera d’arte di Michael Pacher. Vi consigliamo una visita anche al nuovo museo Mansio Sebatum, che vi permette di viaggiare in un epoca remota e di riscoprire il sito mercantile di Sebatum.
Per quanto riguarda il vostro tempo libero, San Lorenzo offre un centro sportivo polifunzionale dove potete giocare a basket, a volano, a calcio ed a pallamano. Da non dimenticare, ci sono anche dei campi da tennis. D’inverno invece, la zona sportiva offre un campo di pattinaggio.
Inoltre a San Lorenzo troverete uno dei poligoni più belli dell’Alto Adige per gli appassionati del tiro a segno.
Suggerisci una modifica/correzione