Lacinigo si trova a sud di Castelbello ed è immerso tra i caratteristici frutteti della bassa Val Venosta
Galleria immagine: Lacinigo
-
- 02/06/2023
+12° +26° Previsioni meteo settimanali
-
D_831-kastelbell-ortsteil-latschinig-2.JPG
-
D_5840-kastelbell-ortsteil-latschinig-2.JPG
-
D_5836-kastelbell-ortsteil-latschinig.JPG
-
D_5841-latschinig-wanderwege-wegweiser.JPG
-
D_0864-reife-apfel-aepfel-bei-partschins.JPG
-
D_5827-kastelbell-ortsteil-latschinig.JPG
-
D_5990-alte-freiberger-saege-parkplatz-hinweise.JPG
-
D_6010-marzoner-alm-1.JPG
-
D_5814-kastelbell-obstwiesen.JPG
-
D_4938-latschinig-bei-kastelbell-winter.JPG
-
D_1968-latschinig-und-freiberg-winter.JPG
Lacinigo (Latschinig in tedesco, 667 m s.l.m., poco più di 80 abitanti), frazione del comune di Castelbello-Ciardes, si trova a sud della sede municipale di Castelbello, alla destra orografica del fiume Adige, immersa tra i caratteristici frutteti (mele, albicocche) e le altre coltivazioni della bassa Val Venosta.
Agevolmente raggiungibile a piedi o in bicicletta da Castelbello, Lacinigo è il punto di partenza per rilassanti escursioni nel fondovalle o sulle pendici più basse del Montefranco (Freiberg).
Suggerisci una modifica/correzione