“Freiberg Heilig Kreuz”: così viene chiamata la prima chiesa di Montefranco, piccola frazione sulle pendici del venostano Monte Tramontana
Galleria immagine: Montefranco
-
- 06/12/2023
-3° +4° Previsioni meteo settimanali
-
D_1969-noerderberg-mit-ortschaft-freiberg-winter.JPG
-
video : Al Lago dei Cirmoli
-
D_5954-freiberg-pramant-hof.JPG
-
D_5923-ortl-hof-freiberg-aussicht-vinschgau-1.JPG
-
D_5893-freiberg-heilig-kreuz-kapelle.JPG
-
D_5921-ortl-hof-freiberg.JPG
-
D_5919-ortl-hof-freiberg.JPG
-
D_5949-freiberg-pramant-hof-ziegen.JPG
-
D_5900-hoefe-am-freiberg-gemeinde-kastelbell-1.JPG
-
D_6031-weg-von-marzoner-alm-almenweg-nach-tomberg-9a.JPG
-
D_5935-wanderweg-freiberg-richtung-marzoner-alm.JPG
-
D_9894-Steinrast-Kofelraster-Seen-Ulten-Seen-Wollgras.JPG
il Monte Tramontana separa la Val d'Ultimo dalla Val Venosta, dove digrada dolcemente verso il fondovalle. Lungo i suoi pendii e ai piedi di essi si trovano diverse località, che appartengono al comune di Castelbello-Ciardes. Una di queste è Montefranco, la cui chiesa, eretta nel 1815, è oggi conosciuta come "Freiberg Heilig Kreuz" (Santa Croce di Montefranco). Coro, campanile e sacrestia caratterizzano questa cappella di paese.
Montefranco, o - più precisamente - il parcheggio "Alte Säge", è punto di partenza ideale per escursioni nella bella stagione e per tour scialpinistici in inverno. Parte dei sentieri è percorribile con mountainbike e e-bike, facendo del Monte Tramontana una meta apprezzata da vacanzieri attivi e residenti. Sul versante opposto della valle si erge la sua controparte: il soleggiato e dalla vegetazione stepposa Monte Sole o Mezzodì. Il parcheggio per escursionisti deve il proprio nome probabilmente a una reale segheria: l'antica segheria di Montefranco è infatti ancora esistente.
Da Montefranco, puoi andare alla scoperta dei laghi del Covolo e dell'omonimo alpeggio, il Lago dei Cirmoli con l'altrettanto omonimo alpeggio, e le conosciute Malga di Tarres e Malga Montefranco. Qui, a quasi 1.700 metri di quota, le pietanze della tradizione sudtirolese sembrano ancora più buone. Anche la famosa Malga Marzon è raggiungibile dal piccolo borgo e merita una gita.
Suggerisci una modifica/correzione