giovedì 25 settembre 10:00 - 18:00
venerdì 26 settembre 09:00 - 22:00
sabato 27 settembre 10:00 - 20:00

Bolzano cammina

Bolzano

Inizio: 10:00

Fine: 18:00

Salva evento

3 appuntamenti
da giovedì, 25 settembre 2025
a sabato, 27 settembre 2025

Informazioni

Bolzano, vari luoghi in città
UPAD,
+39 0471 921023,
info@upad.it

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Tre giorni dedicati al camminare, la forma di spostamento più autentica e naturale, con percorsi adatti a tutte le età e possibilità, per (ri)scoprire il piacere di muoversi in mezzo al verde urbano, alla cultura e alla storia.

25/09/2025

Ore 10:00 - Il sentiero REBE: una passeggiata tra i paesaggi collinari di Bolzano
Punto di ritrovo: Sede UPAD, Via Firenze 51
Orario: ore 10.00
Lunghezza: 67 km
Passi: 9.600

Mozart è passato di qui: la Bolzano che ha conosciuto (in lingua italiana)
Punto di ritrovo: l’Ansitz Waldgries a Rencio (Per arrivare all’Ansitz Waldgries si può prendere il bus 8 e scendere alla fermata Bivio Renon).
Orario: ore 9.00
Lunghezza: 5 km
Passi: 6.600

Passeggiata delle Fontane
Punto di ritrovo: piazza Tribunale
Orario: ore 14.30
Lunghezza: 3,5 km
Passi: 5.800

Il Centro Storico di Bolzano, alcune perle nascoste, tra arte e cultura (in lingua tedesca)
Punto di ritrovo: Sede UPAD, Via Firenze 51
Orario: ore 16.30
Lunghezza: 2 km
Passi: 3.000


26/09/2025

Ore 09:00 - Camminata oltre il Talvera, la città nuova
Ritrovo: davanti all’EURAC, via Druso – Fine: Chiesa di Cristo Re
Ore 10.00 – 3 km (5.000 passi)

Mozart è passato di qui (in tedesco)
Ritrovo: Ansitz Waldgries, Rencio (bus 8, fermata Bivio Renon)
Ore 9.00 – 5 km (6.600 passi)

Sfumature di verde: tra Gries e Guncina
Ritrovo: Piazza Gries (ingresso chiesa)
Ore 14.30 – 3 km (5.000 passi)

Al Virgolo: alla chiesetta di S. Vigilio
Ritrovo: Chiesa di Santa Gertrude, Aslago, via A. Nicolodi 16
Ore 14.30 – 3 km (5.000 passi)

Montagna e alpinismo
Evento con CAI Bolzano al Teatro Comunale di Gries, Galleria Telser, ore 20.30 – Ingresso libero


27/09/2025

Ore 10:00 - In cerca di erbe al Colle di Bolzano ("Foraging")
Punto di ritrovo: stazione a valle della funivia del Colle
Orario: ore 10.00
Lunghezza: 3 km – 5?000 passi

Sulle tracce delle famiglie nobili Vintler e Botsch (in lingua tedesca)
Punto di ritrovo: Piazza Municipio
Orario: ore 10.00
Lunghezza: 2 km – 3000 passi

Da Walther alle pietre d’inciampo. Passeggiata slow (in italiano)
Punto di ritrovo: Piazza Walther
Orario: ore 14.30
Lunghezza: 2km – 3000 passi

Scopriamo Castel Roncolo con visita al castello
Punto di ritrovo: Castel Roncolo (Sentiero Imperatore Francesco Giuseppe,1 – Bolzano)
Orario: ore 18.00–19.30

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora

Temi collegati

  1. Bolzano Hotel ed appartamenti
    videoproduktion kaiserberg bozen
    Alloggi

    Bolzano Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  4. Montagna ed escursioni
    huettenwanderung im drei zinnen gebiet buellele joch forcella pian di cengia person
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  5. Bambini e famiglia
    haflinger erlebnisweg station kinder
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  6. Autunno in Alto Adige
    header suedtirolerland herbst
    Autunno

    Autunno in Alto Adige