Bolzano in Bici
Informazioni
Descrizione
Dalle ore 9.30 alle 16.30 Bolzano sarà chiusa al traffico motorizzato (salvo i corridoi di transito), offrendo a famiglie, bambini e ciclisti di ogni età l’opportunità di vivere la città da una prospettiva unica.
“Bolzanoinbici – ha ricordato il Sindaco Corrarati – mette al centro la bicicletta, diventando un momento che unisce sport, socialità e sostenibilità, rafforzando anche il senso di comunità”.
Il cuore dell’evento resta la Stracittadina in bicicletta, con possibilità di partenza dalle 9.30 alle 16.00 da cinque punti della città: Parco dei Cappuccini, Piazza Nikoletti, Parco Pompei, Piazza Don Rauzi e Parco Europa. I partecipanti riceveranno una scheda da far timbrare nei vari punti di controllo: completando il percorso potranno ritirare la maglietta ufficiale dell’edizione 2025 e partecipare all’estrazione finale di numerosi premi, tra cui diverse biciclette, in programma alle ore 17.30 presso il Piazzale delle Feste ai Prati del Talvera.
Accanto alla Stracittadina torna anche il tradizionale Palio dei Quartieri, che vedrà le cinque circoscrizioni cittadine contendersi il trofeo destinato al quartiere con il maggior numero di partecipanti. “È una sfida che stimola la partecipazione attiva dei cittadini e rafforza il legame con i quartieri" ha sottolineato l’Assessora Ramoser. Bolzanoinbici dimostra come la bicicletta possa diventare occasione di festa, di incontro e di mobilità sostenibile”. Il Sindaco ha per altro annunciato che il Quartiere vincitore del Palio sarà ufficialmente premiato in Consiglio Comunale.
Il programma di eventi collaterali, distribuiti nei principali parchi e piazze della città, offre spettacoli musicali e teatrali, laboratori per bambini, attività sportive e punti ristoro curati dalle associazioni locali. Il Piazzale delle Feste ai Prati del Talvera sarà il quartier generale della giornata, con musica dal vivo, spettacoli di strada e attività per tutte le età.
Non mancheranno le aperture straordinarie di musei, palazzi storici e spazi culturali, le visite guidate alla nuova Facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e alla centrale di teleriscaldamento, insieme a numerose altre proposte curate dalle associazioni, realtà culturali e sportive della città.
Nata nel 1992, Bolzanoinbici è oggi una vera e propria kermesse cittadina che unisce tradizione e innovazione, richiamando ogni anno migliaia di partecipanti. Anche quest’anno, come sempre, la manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.