giovedì 24 luglio 10:00 - 17:00
venerdì 25 luglio 10:00 - 17:00
sabato 26 luglio 10:00 - 17:00
giovedì 31 luglio 10:00 - 17:00
venerdì 1 agosto 10:00 - 17:00
sabato 2 agosto 10:00 - 17:00
giovedì 7 agosto 10:00 - 17:00
venerdì 8 agosto 10:00 - 17:00
sabato 9 agosto 10:00 - 17:00
giovedì 14 agosto 10:00 - 17:00
venerdì 15 agosto 10:00 - 17:00
sabato 16 agosto 10:00 - 17:00
giovedì 21 agosto 10:00 - 17:00
venerdì 22 agosto 10:00 - 17:00
sabato 23 agosto 10:00 - 17:00
giovedì 28 agosto 10:00 - 17:00
venerdì 29 agosto 10:00 - 17:00
sabato 30 agosto 10:00 - 17:00
giovedì 4 settembre 10:00 - 17:00
venerdì 5 settembre 10:00 - 17:00
sabato 6 settembre 10:00 - 17:00
giovedì 11 settembre 10:00 - 17:00
venerdì 12 settembre 10:00 - 17:00
sabato 13 settembre 10:00 - 17:00
giovedì 18 settembre 10:00 - 17:00
venerdì 19 settembre 10:00 - 17:00
sabato 20 settembre 10:00 - 17:00
giovedì 25 settembre 10:00 - 17:00
venerdì 26 settembre 10:00 - 17:00
sabato 27 settembre 10:00 - 17:00
giovedì 2 ottobre 10:00 - 17:00
venerdì 3 ottobre 10:00 - 17:00
sabato 4 ottobre 10:00 - 17:00
giovedì 9 ottobre 10:00 - 17:00
venerdì 10 ottobre 10:00 - 17:00
sabato 11 ottobre 10:00 - 17:00
giovedì 16 ottobre 10:00 - 17:00
venerdì 17 ottobre 10:00 - 17:00
sabato 18 ottobre 10:00 - 17:00
giovedì 23 ottobre 10:00 - 17:00
venerdì 24 ottobre 10:00 - 17:00
sabato 25 ottobre 10:00 - 17:00
giovedì 30 ottobre 10:00 - 17:00
venerdì 31 ottobre 10:00 - 17:00

Il giardino barocco

Varna

Inizio: 10:00

Fine: 17:00

Salva evento

44 appuntamenti
da giovedì, 24 luglio 2025
a venerdì, 31 ottobre 2025

Informazioni

Novacella, Giardino Storico
Abbazia di Novacella,
+39 0472 694951,
booking@kloster-neustift.it
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Scoprite il giardino barocco dell'abbazia nel Monastero di Novacella. Un luogo di pace, creato attraverso i secoli.

Il giardino dell'abbazia di Novacella è uno dei più importanti giardini storici del Tirolo. Dopo il suo restauro fedele all'originale nel 2004, è diviso in tre parti: un giardino di alberi con padiglione, un giardino di erbe con circa 75 piante medicinali e aromatiche, e un giardino barocco ornamentale con fontane, cappella degli uccelli e storico laghetto dei pesci.

Ancora oggi, i canonici trovano riposo tra vecchi alberi di gingko e un albero secolare di sequoia – e anche voi potrete qui percepire la quieta serenità monastica e godere di un momento di pausa immersi nella natura.

Il giardino barocco dell'abbazia può essere visitato autonomamente da maggio a settembre, dal giovedì al sabato, durante gli orari di apertura del museo.

Prezzo: 5,00€ a persona

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Novacella Hotel ed appartamenti
    Neustift DJI
    Alloggi

    Novacella Hotel ed appartamenti

  2. Natura
    duerrensee lago di landro dahinter monte cristallo
    Temi collegati

    Natura

  3. Estate in Alto Adige
    erdpyramiden ritten schlern
    Estate

    Estate in Alto Adige

  4. Autunno in Alto Adige
    header suedtirolerland herbst
    Autunno

    Autunno in Alto Adige